Benzina+ed+elettrico+in+pensione%2C+decisione+storica+di+BMW%3A+settore+rivoluzionato
bicizenit
/2024/10/04/benzina-ed-elettrico-in-pensione-decisione-storica-di-bmw-settore-rivoluzionato/amp/
Categories: News

Benzina ed elettrico in pensione, decisione storica di BMW: settore rivoluzionato

Published by
Beatrice Canzedda

BMW, storica decisione: rivoluziona il settore dei motori, altro che benzina o elettrico. 

Il mondo dei motori sta vivendo un momento quanto mai decisivo per il suo futuro. La scadenza del 2035 entro cui l’Unione europea vorrebbe fermare la produzione di auto a diesel e benzina si avvicina a grandi passi, ma sono in molti a chiedersi se sia un traguardo raggiungibile in così breve tempo. Da un lato la necessità di arrivare alla tanto agognata sostenibilità ambientale mette d’accordo tutti, dall’altro lato però i rischi di fermare completamete i motori tradizionali sono tanti.

BMW, nuova tecnologia (AnsaFoto) – bicizen

In primo luogo, ad allarmare sono le potenziali conseguenze economiche per l’industria delle automobili. La domanda delle auto elettriche fatica a decollare, e molte aziende stanno facendo marcia indietro sugli investimenti nelle zero emissioni proprio per le gravi perdite riscontrate.  C’è poi da considerare la Cina e il vantaggio strategico che si rischierebbe di consegnare in mano alle aziende cinesi. In ultimo, non risolverebbe il problema dell’inquinamento dei mezzi già in circolazione. Tutto, insomma, è ancora in ballo.

Le aziende, nel frattempo, lavorano su più fronti. Tra queste anche BMW, che è pronta ad esplorare un nuovo tipo di tecnologia per i suoi prossimi veicoli: può essere davvero la rivoluzione

BMW punta sull’idrogeno

BMW sta investendo molto sull’elettrico, e continua ovviamente a puntare molto sui propri motori tradizionali. L’azienda intende però esplorare anche una terza via: l’idrogeno.

BMW punta sull’idrogeno (AnsaFoto) – Bicizen

Questa tecnologia è estremamente sostenibile e ha il vantaggio di non avere il limite delle prolungate tempistiche di ricarica come i modelli elettrici. Ecco perché molte aziende stanno investendo sul settore, come per esempio Toyota. Anche il colosso tedesco ha nei piani di lanciare il primo modello ad idrogeno entro il 2030 (le ultime indiscrezioni fissano l’obbiettivo sul 2028), e ha già preparato una “flotta pilota”, come avvenuto per l’elettrico, per testare le potenzialità di questa tecnologia.

Insomma, l’azienda è pronta ad esplorare anche questa nuova via. Nell’incertezza, le maggiori case automobilstiche, BMW inclusa, sembrano aver scelto di puntare su più percorsi alternativi in modo da non farsi trovare impreparati qualsiasi sia la decisione che l’Unione Europea prenderà sullo stop ai motori a combustione.

L’idrogeno, nonostante mostri ancora problemi logistici, come per esempio gli alti costi e le difficoltà di stoccaggio, rimane ad oggi una delle alternative più credibili all’elettrico. Soprattutto se, come sperano le aziende, gli investimenti dovessero portare a rendere questa tecnologia sempre più economica.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

8 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

12 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

15 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

21 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

23 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago