La Fiat Panda continua ad essere l’auto più venduta in Italia, solo che ora ha una rivale decisamente più convincente.
Fiat Panda ormai da diversi anni è al primo posto come auto più venduta in Italia. Il suo primato è dovuto in parte ad un certo patriottismo che da sempre serpeggia nella nostra popolazione e poi soprattutto grazie al prezzo super competitivo che offre la Casa torinese. Infine, dettaglio certo da non trascurare, con la sua linea moderna ha sempre attratto molto i giovani. Spesso viene vista proprio come la vettura entry level per il mondo della guida.
Purtroppo però anche Fiat Panda come tutte le altre auto è stata costretta a rivedere il proprio prezzo verso l’alto in questi ultimi anni. La crisi e l’inflazione hanno pesato tanto, ma anche alcune novità regolamentari. Ad esempio a partire da luglio 2024 è obbligatorio vendere auto complete di ADAS e questi naturalmente hanno un costo che va a pesare poi sull’utente finale. A dispetto di ciò però l’azienda del Lingotto ha continuato a tenere a listino questo modello con un costo contenuto.
Il successo di Panda è tale che i vertici Fiat, nonostante l’arrivo della nuova Grande Panda, hanno deciso di lasciare ugualmente nella gamma la piccola citycar semplicemente mutando il nome in Pandina. C’è chi però negli ultimi mesi sta letteralmente sfidando la vettura di Stellantis e stiamo parlando naturalmente della Dacia Sandero. L’azienda rumena ha fatto bingo con questa vettura che più che una citycar a tratti sembra avere il carattere di un piccolo SUV nella sua versione Stepway.
Nei primi 6 mesi del 2024 Dacia Sandero è stata venduta in 33.817 esemplari contro i 64.050 di Fiat Panda. In altri paesi però la Dacia ha già conquistato la vetta delle classifiche e continua ad essere in costante crescita. Uno dei grandi meriti della vettura nata sotto l’ala di mamma Renault è sicuramente la motorizzazione. A differenza di Fiat e di buona parte della concorrenza, infatti, la Sandero è offerta anche a GPL.
Per essere precisi con un TCe 100 GPL Eco-G con potenza massima di 101 Cv e coppia di 170 Nm. La versione Streetway ha un cambio a 5 rapporti, mentre la Stepway a 6. Questo tipo di motorizzazione è molto apprezzato in Italia e i dati di vendita sono lì a confermare tutto. Inoltre un altro punto di forza di questa vettura sembra essere il prezzo. A listino, nella sua versione base, con gli incentivi, la Streetway è offerta a partire da 13.250 euro e la Stepway da 15.300 euro.
Dal 14 dicembre 2024 in Italia è obbligatorio dotare i monopattini di targa, assicurazione e…
In Italia ci sono sempre state delle moto di livello eccelso e ora ne abbiamo…
Grandi novità nel mondo delle eBike, con la gamma che è rivoluzionata con prezzo e…
La Aprilia torna a sperare per il prossimo futuro e ora è pronta a godersi…
Alex Marquez ha vissuto un ottimo inizio di stagione ed è primo nel mondiale. Le…
Il due volte campione del mondo della classe regina, Pecco Bagnaia, ha scagliato un dardo…