L%26%238217%3Bestate+2024+fa+sorgere+il+dubbio%3A+meglio+non+avere+un%26%238217%3BeBike%3F+Ecco+il+motivo
bicizenit
/2024/09/15/lestate-2024-fa-sorgere-il-dubbio-meglio-non-avere-unebike-ecco-il-motivo/amp/
Bici

L’estate 2024 fa sorgere il dubbio: meglio non avere un’eBike? Ecco il motivo

Published by
Matteo Fantozzi

L’estate del 2024 la ricorderemo come una delle più calde in assoluto, ma anche come quella che ha portato molti ad avere dei ripensamenti sull’eBike.

Questo strumento è stato sicuramente protagonista di un boom negli ultimi anni, ma ora paga dazio a un problema che nessuno si aspettava di vivere.

Preoccupazione sull’ebike (Bicizen.it)

Abbiamo parlato molte volte di quanti siano i vantaggi di avere un’eBike. In primo luogo si tratta di una bicicletta che non inquina, a zero emissioni e dunque molto importante dal punto di vista dell’impatto ambientale. Va poi specificato che è una bicicletta in grado di farci risparmiare sul carburante nei nostri spostamenti e che possiamo tranquillamente utilizzare per andare a scuola o a lavoro.

Inoltre ci permette di fare un po’ di attività fisica, di muoverci un po’ e dunque di avere dei benefici sulla nostra salute. Uno strumento inclusivo che ha permesso così a tante persone, che prima non potevano, di tornare a pedalare grazie alla forza della pedalata assistita e alla possibilità di utilizzarla in qualsiasi situazione.

Non tutti hanno calcolato però anche degli aspetti negativi che questa estate ha fatto emergere in maniera prepotente. Andiamo a scoprirli da vicino.

Bici e monopattini addio? Ecco perché

Interessante è il pezzo di approfondimento che possiamo leggere su VideoAndria.com. Questo specifica come nel periodo estivo solo ad Andria siano arrivati oltre 540 verbali. 291 sono legati a conducenti di monopattini elettrici, mentre 246 per chi guida le eBike. 

Il 13 settembre scorso si parla di 12 sanzioni amministrative per un totale di 2300 euro e anche il sequestro amministrativo di due mezzi. Le sazioni sono per lo più state legate al “Divieto di transito a tutti i velocipedi a pedalata assistita e a trazione elettrica” nelle aree pedonali come da Ordinanza Sindacale n.117 del 2021.

Addio alle ebike? (Bicizen.it)

Rispetto alle bici tradizionali pare che i controlli siano ulteriormente aumentati anche perché questi mezzi possono raggiungere velocità molto pericolose per i pedoni. E chi li guida dovrebbe avere chiaro in testa ora che non si può assolutamente scherzare e pensare di poter fare quello che si vuole.

Molto spesso il mondo dei ciclisti ha visto persone sprovvedute prendere decisioni esagerate e che hanno minato la sicurezza degli altri. Questo perché in fin troppi si sono resi protagonisti di scelte superficiali come per esempio viaggiare tranquillamente contromano sulle strade e non rispettare segnaletica cartellonistica e semaforica. Speriamo che questo non scoraggi chi con l’eBike ha sempre viaggiato bene e in sicurezza.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

23 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

51 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago