Temerario+gi%C3%A0+da+record%3A+com%26%238217%3B%C3%A8+fatta+la+nuova+creatura+di+Lamborghini
bicizenit
/2024/09/14/temerario-gia-da-record-come-fatta-la-nuova-creatura-di-lamborghini/amp/
Mobilità

Temerario già da record: com’è fatta la nuova creatura di Lamborghini

Published by
Antonio Pinter

Un bolide ibrido da 920 cavalli che promette prestazioni mozzafiato e tecnologia all’avanguardia. La Lamborghini Temerario si prepara a stupire gli appassionati.

La casa di Sant’Agata Bolognese si appresta a scrivere un nuovo capitolo della sua gloriosa storia. La Lamborghini Temerario non è solo l’erede della Huracán, ma rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnica per il marchio del toro. Siamo di fronte a un nuovo capitolo della storia Lamborghini.

Lamborghini Temerario com’è fatta – bicizen.it

Sotto il cofano teso e affilato romba un inedito motore V8 biturbo da 4 litri, sviluppato interamente in casa Lamborghini. Ma non è tutto: tre motori elettrici si uniscono al propulsore termico per dar vita a un sistema ibrido ad altissime prestazioni. Il risultato? Numeri da capogiro che promettono di lasciare a bocca aperta anche i piloti più esigenti.

Un toro scatenato dalle prestazioni da urlo

La Temerario non fa mistero delle sue ambizioni: con 920 cavalli di potenza complessiva, scatta da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi e raggiunge una velocità massima di 343 km/h. Il nuovo V8 biturbo è un gioiello di ingegneria: albero motore piatto, enormi turbine e un regime di rotazione che sfiora i 10.000 giri/min. Una potenza specifica di 200 CV/litro che fa impallidire molte supercar.

Lamborghini Temerario (Press Media)- bicizen.it

Ma la vera magia sta nell’integrazione con i tre motori elettrici. Uno è posizionato tra il V8 e il cambio, mentre gli altri due azionano l’asse anteriore. Il risultato è un sistema di trazione integrale evoluto, senza collegamenti meccanici tra i due assi. Al posto dell’albero di trasmissione troviamo infatti il pacco batterie, posizionato nel tunnel centrale per abbassare il baricentro.

La Temerario non è solo potenza bruta: l’aerodinamica è stata curata nei minimi dettagli. Il carico aerodinamico posteriore è aumentato del 103% rispetto alla Huracán Evo, arrivando addirittura al 158% nella versione Alleggerita. Il sottoscocca gioca un ruolo fondamentale, con generatori di vortici che incrementano l’effetto suolo.

L’abitacolo non è da meno: più spazioso del predecessore, può ospitare piloti fino a 2 metri di altezza. Non mancano soluzioni hi-tech come il sistema di telemetria 2.0, che permette di analizzare le prestazioni in pista direttamente sul display di bordo.

La Lamborghini Temerario si prepara ad entrare in scena, decisa a non lasciare nulla di immutato. Con un prezzo stimato intorno ai 300.000 euro, sarà ordinabile da settembre per le prime consegne nel secondo semestre del 2025. Gli appassionati del toro rampante che possono permettersela non vedono l’ora di mettersi al volante di questa belva ibrida, pronta a ruggire sulle strade e in pista come mai prima d’ora.

Antonio Pinter

Recent Posts

Alex Marquez “tifa” per Marc nella corsa al titolo? Arriva la rivelazione che sorprende i fan

Alex Marquez ha vissuto un ottimo inizio di stagione ed è primo nel mondiale. Le…

2 ore ago

MotoGP, atmosfera tesa in Ducati: Bagnaia si toglie un sassolino e lancia una frecciata pesantissima

Il due volte campione del mondo della classe regina, Pecco Bagnaia, ha scagliato un dardo…

3 ore ago

MotoGP, spunta l’esito degli esami a Jorge Martin: come sta e quando torna in pista

La Casa di Noale potrà presto riabbracciare il suo campione. Ecco quando i fan potranno…

6 ore ago

Kawasaki cambia le regole del mercato: la moto del futuro con tecnologia interconnessa

Il mercato delle due ruote 2.0 passa attraverso innovazioni geniali che cambieranno gli scenari dell’industria.…

9 ore ago

Firma ufficiale, che colpaccio in MotoGP: tifosi in estasi

Grandi notizie per gli appassionati della MotoGP, con i tifosi che non aspettavano altro se…

13 ore ago

Automobilisti messi alle strette: ormai non guida più nessuno

Non mancano i problemi per gli automobilisti italiani, con la situazione che non è mai…

15 ore ago