I calciatori sono in grado di guadagnare cifre enorme che spesso li portano ad acquistare automobili molto costose e purtroppo a volte sono protagonisti di brutti incidenti.
Oggi vi parliamo di un calciatore che ha fatto la storia della nostra Serie A e che ha avuto un brutto incidente con la sua Ferrari.
Si trattava precisamente di una Ferrari 458 che dopo l’incidente è uscita distrutta, praticamente da buttare. Si tratta di un’automobile che è stata prodotta dal 2009 al 2015 per sostituire la Ferrari F430 e che sarà poi rimpiazzata dalla Ferrari 488 GTB. Esiste nelle versioni berlinetta e spider con lo stile curato da Pininfarina e Flavio Manzoni per il Centro Stile Ferrari.
Riconosciuta come una delle Testa Rossa più belle degli ultimi decenni e una linea davvero giovane e avvincente sotto ogni punto di vista. Si tratta di un’autovettura a due posti con un motore a 8 cilindri disposti a V. Si parla di un veicolo che ha dei consumi importanti, servono infatti 13.7 litri per fare 100 km. Riesce ad arrivare a una velocità di 100 km/h in meno di 3.4 secondi e raggiunge una velocità massima paurosa da 325 km/h.
Ma andiamo a scoprire più dell’incidente del famoso calciatore.
Un famoso calciatore si è reso protagonista di un brutto incidente che ha messo a repentaglio la sua vita e che gli ha causato molti problemi anche per le polemiche arrivate dopo. Torniamo indietro all’anno 2015 quando questo calciatore giocava con la maglia della Juventus e aveva ottenuto straordinari risultati.
Si tratta dell’uruguaiano Martin Caceres che si andò a schiantare contro una fermata dell’autobus. Il calciatore si vide ritirata immediatamente la patente perché sottoposto all’alcoltest aveva superato i limiti di legge. Anche la Juventus decise di combinargli una punizione per quanto accaduto.
Per fortuna il calciatore uscì da questo incidente totalmente illeso. Soprannominato El Pelado è ancora in attività e oggi veste la maglia del LA Galaxy dove è arrivato nel 2022 e dove è stato nuovamente compagno di Giorgio Chiellini. Il ragazzo ha vissuto tre ere alla Juventus di cui la seconda sicuramente la più importante dal 2012 al 2016 con la vittoria di 4 Scudetti di fila.
In carriera ha vestito anche altre maglie prestigiose come Barcellona, Siviglia, Southamtpon e Villarreal, mentre in Italia ha giocato anche con Verona, Lazio, Fiorentina e Cagliari. Inoltre è stato a lungo una colonna della nazionale uruguaiana. Difensore centrale è riuscito a esprimersi ad alti livelli anche come terzino destro.
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…
Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…
La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…
Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…
Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…
Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…