ADAS%2C+si+pu%C3%B2+disattivare+il+segnale+acustico+del+limite+di+velocit%C3%A0%3F+Cosa+fare
bicizenit
/2024/09/02/adas-si-puo-disattivare-il-segnale-acustico-del-limite-di-velocita-cosa-fare/amp/
News

ADAS, si può disattivare il segnale acustico del limite di velocità? Cosa fare

Published by
Francesco Domenighini

I sistemi di sicurezza attuali sono sensibilmente aumentati rispetto al passato, con il sistema acustico ADAS che può essere disattivato.

Uno dei principali obiettivi al giorno d’oggi da parte delle grandi aziende automobilistiche è legato al fatto di rendere quanto più sicura possibile la strada. L’intento infatti è quello di ridurre quanto più possibile gli incidenti e per fare in modo che ciò accada diventa necessario sfruttare quanto più possibile i sistemi ADAS.

ADAS e il segnale acustico (bicizen.it)

Questi sono degli strumenti che hanno dato modo di ridurre il numero di incidenti e di morti in strada, il che dimostra come lo sviluppo tecnologico da questo punto di vista abbia compiuto dei passi da gigante. In tanti casi però non tutti sembrano così contenti di avere a disposizione un grande aiuto come questo e lo vorrebbero disattivare.

Soprattutto i segnali acustici sono quelli che spesso e volentieri danno maggiormente fastidio agli automobilisti e dunque si deve fare in modo tale che ci sia la possibilità di toglierli. Ecco allora come ci sia un sistema tanto semplice quanto comodo che dà modo di limitare le interferenze acustiche e allo stesso tempo godersi comodamente il viaggio in auto in totale sicurezza.

Disattivare il sistema ADAS: ecco come fare

Dall’1 luglio 2024, l‘Unione Europea ha deciso di cambiare radicalmente la produzione di automobili, con i loro sistemi di sicurezza che hanno subito importanti cambiamenti. Lo si evince dal fatto che ora è obbligatorio per le auto avere il sistema che rileva il superamento del limite di velocità, con questo riconoscimento che avviene grazie al sistema ISA, ovvero Intelligent Speed Assistance.

Segnale superamento velocità (bicizen.it)

Per segnalare il limite di velocità superato, l’auto inizia a dare il via a una serie di segnali acustici considerati molto fastidiosi, con questi che dunque hanno l’intento di far rallentare il guidatore. A quanto pare questo segnale può essere disattivato, come spiega Jochen Muzinger di Mazda Germania. La casa giapponese infatti ha deciso di dotare le nuove vetture di un pulsante che permette di togliere la funzione acustica degli ADAS.

Una scelta che secondo qualcuno può essere addirittura considerata illegale, ma in realtà è una pratica molto comune anche su vetture innovative come la Toyota Mirai. La possibilità di disattivarlo dipende dal fatto che ci potrebbe essere un’errata lettura dei segnali e dunque dare vita a dei suoni senza un reale motivo. Ecco dunque come le grandi aziende sanno bene come venire incontro sia alla sicurezza che al benessere dei propri clienti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago