Questa+%C3%A8+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+strana+del+mondo%2C+non+crederai+ai+tuoi+occhi
bicizenit
/2024/08/31/questa-e-lauto-piu-strana-del-mondo-non-crederai-ai-tuoi-occhi/amp/
Curiosità

Questa è l’auto più strana del mondo, non crederai ai tuoi occhi

Published by
Matteo Fantozzi

Il mondo delle automobili è molto particolare sotto ogni punto di vista, oggi vi mostriamo la più strana di sempre.

Ci troviamo di fronte a un’auto particolare e che non si vede spesso sulle strade italiane, anzi è quasi impossibile vederne.

Quest’auto ti lascerà senza parole (Bicizen.it)

L’evoluzione sta regalando coli di scena sempre molto interessanti, non molti però si sono resi conto che mai quanto oggi il vintage è tornato protagonista in questo settore. Sono sempre più le persone che decidono di acquistare autovetture particolari, che magari possono solo collezionare e che per motivi legati all’inquinamento non possono guidare per strada.

Oggi vi parliamo di un modello speciale, che a guardarla viene da chiedersi quale sia il motivo per cui sia stata fatta così e per il quale sono state effettuate diverse scelte. Di certo è un’auto straordinaria perché unica nel suo genere anche se guidarla oggi potrebbe sembrare un po’ fuori da qualsiasi tipo di schema.

Soffermiamoci su questa vettura e cerchiamo di scoprirne ogni particolare che è a nostra disposizione, senza stupirci di fronte alle tante novità che mette in scena.

Un’auto eccezionale, non crederai ai tuoi occhi

Quest’auto è davvero incredibile, non crederai i tuoi occhi a guardarla da vicino. Si chiama Leyat Helica ed è stata ideata nel 1909 dal francese Marcel Leyat. Anche il fattore produttivo che ha portato alla sua invenzione è davvero molto particolare.

Leyat Helica, l’auto più strana (Youtube The Londoners Story) Bicizen.it

L’uomo voleva costruire un aereo, ma non aveva abbastanza denaro per farlo, quindi decise di mettere a punto la Helica, un’automobile con un’enorme elica sulla sua parte anteriore e in grado di spingersi fino ai 170 km/h. Questa vettura ottenne un successo incredibile e fu considerata una grande innovazione al Salone di Parigi del 1921.

Ne furono però costruite solo una trentina di esemplari visto che la sua produzione era davvero molto complicata per alcuni fattori che sono evidenti guardando da vicino un modello. A oggi ne sono sopravvissuti appena due modelli. Uno del 1921 a carrozzeria aperta si può osservare al Museo delle arti e dei mestieri di Parigi dove fu donata nel 1931 da Gustave Courau. L’altra invece marciante è di un collezionista privato ed è un modello a cabina chiusa del 1922.

Sicuramente sui social è una cosa molto interessante vedere come sono tanti anche i giovani che riempiono di elogi questo particolare tipo di autovettura.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Invasione di maxi-scooter cinesi? La Honda risponde con un modello prodotto in Italia

La Casa di Tokyo, nel suo stabilimento abruzzese, ha messo all’angolo la concorrenza cinese. Scopriamo…

6 ore ago

Niente sanità pubblica e medico di base se lavori in nero: come stanno veramente le cose

Da alcuni giorni si sente parlare di una novità che ha scosso in tanti: niente…

8 ore ago

MotoGP, Jorge Martin lancia l’allarme: rischia di nuovo un grave infortunio

Il campione del mondo della MotoGP, Jorge Martin, è finalmente tornato in sella ad una…

9 ore ago

Mio figlio ha 14 anni, può stare a casa da solo? Attenzione, la legge è cambiata ed è molto severa

Ti è mai capitato di lasciare solo in casa tuo figlio di 14 anni, pensando…

12 ore ago

Il clamoroso dato relativo alla MotoGP: la Ducati domina ma non è la moto più veloce, ecco perché

La MotoGP vive immersa nel dominio Ducati da ormai diversi anni, ma un dato emerso…

12 ore ago

Crolla il colosso italiano, Elkann corre ai ripari: annuncio pesantissimo

Brutte notizie per John Elkann, con il colosso italiano che crolla e l'annuncio sarà un…

18 ore ago