Si può fumare in macchina? La risposta a questa domanda è decisamente meno scontata di quanto si possa immaginare.
Ci troviamo di fronte a una questione che ha creato anche grandi polemiche tra i fumatori e chi non lo è.
Oggi approfondiamo un argomento che sta caro a moltissime persone, ma che rimane una curiosità diversa di paese in paesi. Quello che appare evidente per alcuni è meno scontato per altri. Vogliamo portarvi all’interno dunque di alcuni discorsi particolari che riguardano le leggi e anche l’etica comune.
Va specificato che la Legge Sirchia nel 2003 nasceva per tutelare la salute dei non fumatori estendendo il divieto del fumo a tutti i locali chiusi compresi quelli di lavoro privati o non aperti al pubblico, ristoranti, palestre e luoghi di svago.
La macchina però in teoria rimane un luogo personale e di fatto questa legge non può essere valida altrettanto. Nonostante questo sono diverse le trovate che hanno portato le case automobilistiche a vietare questo tipo di usanza. Si è passati dall’eliminazione dei portaceneri, ormai assenti totalmente praticamente in qualsiasi modello, con gli accendi sigari che sono sempre meno frequenti anche se di fatto resistono.
Quindi è vietato o no fumare in macchina? Ora vi forniamo l’ultima risposta che vi chiarirà questo dubbio sotto diversi punti di vista.
Ciò che la legge vieta categoricamente è fumare alla guida, non molti sanno che questo atteggiamento viene visto come quello in cui si utilizzi il telefonino al volante. Questo porta a una punizione pecuniaria, tra 161 e 646 euro, in base a quello che è l’articolo 173 del Codice della Strada. Insomma una sanzione che scoraggia il fumare.
Inoltre va aggiunto che il Decreto Legislativo n.6 del 12 gennaio del 2016 che estende il divieto sia a chi guida che ai passeggeri, in movimento o sosta, in presenza di donne in stato di gravidanza o di minori di 12 anni, un’altra limitazione per tutelare la salute delle persone e per scoraggiare il fumo.
Quest’ultima legge non vale invece per quanto riguarda le sigarette elettroniche, nonostante questo porta il buon senso a ragionare sotto diversi punti di vista e a smettere di usare le sigarette per la nostra salute prima che ancora per quelli che ci sono vicini.
Ora i vostri dubbi sono chiariti? Di sicuro le leggi vivranno degli aggiornamenti nei prossimi anni.
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…
Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…