Quello del sorpasso a destra è un vero e proprio tabù, dal momento che molti credono che sia possibile farlo. Ecco la spiegazione.
Il Codice della Strada è stato recentemente rivisto, con tante novità che è importante conoscere. Oggi ci focalilizzeremo sul fenomeno del sorpasso a destra, che non ha subito modifiche, ma che da sempre è motivo di discussione tra gli automobilisti. Come ben sappiamo, la sicurezza deve sempre essere messa al primo posto, ma troppo spesso non si rispettano le regole, andando a causare gravi incidenti per errori fondamentalmente molto banali.
Le cause degli incidenti sono di diverse tipologie, ed il sorpasso a destra è una di queste, ma è importante conoscere alcune leggi che permettono, in alcune occasioni, di effettuare questa manovra. In molti, con ogni probabilità, non sono a conoscenza di questa possibilità, che però si palesa più frequentemente di quanto possiate pensare.
Non ci sono dubbi sul fatto che il sorpasso si effettui a sinistra, ma non mancano le occasioni in cui, per un motivo o per l’altro, si può superare a destra, ma è importante conoscere le modalità tramite le quali poterlo fare. Sul sito web “InSella.it“, sono state specificate tutte le varie situazioni in cui passare a destra. A disciplinare le regole del sorpasso a destra è l’articolo numero 148 del Codice della Strada, che specifica 3 situazioni particolari.
Quando il veicolo che precede aziona gli indicatori di direzione a sinistra. Va sottolineato che, al contrario di quanto avviene di solito, è il sorpasso a sinistra che è del tutto vietato in questi casi, e l’unica opzione, dunque, è quella di passare a destra;
Quando, mentre si passa su una strada a senso unico, il veicolo che ci precede parcheggia sul lato sinistro della carreggiata. Anche in questa specifica situazione, diventa impossibile superare a sinistra in totale sicurezza, e non si può far altro che procedere al sorpasso sul lato destro della strada;
Quando si sorpasso un tram, nel caso in cui la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consente. In questi casi, tuttavia, la carreggiata deve essere a senso unico di circolazione, ed il sorpasso si può effettuare in entrambi i lati. Per chi se lo stesse chiedendo, il sorpasso a destra è consentito solo in questi tre casi, fuori dai quali è sempre del tutto vietato.
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…
Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…