Il+colosso+del+lusso+diventa+%26%238220%3Bdi+tutti%26%238221%3B%3A+in+arrivo+i+modelli+economici%2C+attesa+alle+stelle
bicizenit
/2024/08/25/il-colosso-del-lusso-diventa-di-tutti-in-arrivo-i-modelli-economici-attesa-alle-stelle/amp/
News

Il colosso del lusso diventa “di tutti”: in arrivo i modelli economici, attesa alle stelle

Published by
Francesco Domenighini

Il lusso piace a tutti e ora una grande azienda automobilistica diventa molto più popolare e vantaggiosa nei prezzi.

Alle volte, non tutte le aziende hanno ottenuto gli effetti sperati nel momento in cui hanno deciso di abbattere sensibilmente i propri costi per le auto della loro gamma. Si sa che il lusso e la qualità di un marchio deriva anche dal fatto di essere visto come un miraggio per molti e un sogno da poter compiere un giorno.

Supercar di tutti (bicizen.it)

Questo infatti ha portato anche a degli inattesi tonfi sul mercato, con la Tesla che ha perso diversi punti percentuali in Borsa nel momento in cui ha abbassato i costi della Model 3 e della Model Y. Ciò sta a significare che un marchio di lusso deve rimanere tale nel corso della propria storia se vuole continuare a essere così tanto ambito.

Sono già diverse le aziende che hanno deciso di puntare sulle supercar, ma nonostante ci sia una grande concorrenza, non mancano anche coloro che hanno voluto sfidare le grandi società. Dagli USA per esempio si è fatta largo nel cuore degli appassionati la Lucid Motors, con questa che ora però ha deciso di divenire molto più a buon mercato, con la decisione che ha lasciato di stucco in tanti.

Lucid Motors abbatte i prezzi: ecco la motivazione

A quanto pare la Lucid Motors ha capito che per poter fare in modo che le persone in tutto il mondo inizino a conoscere e ad apprezzare le proprie auto, è necessario un cambio di programma. Lo si evince dal fatto che i nuovi modelli ora saranno molto più vantaggiosi da un punto di vista economico.

Lucid Motors (Lucid Motors Press Media – bicizen.it)

Questo però non significa di certo rinunciare alla potenza, con la Air che sarà una berlina da 1200 cavalli che ha modo di garantire in strada un’autonomia da 800 km con una sola ricarica. Molto bene anche le prestazioni del SUV Gravity, con questi che può passare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi, mantenendo una grande autonomia da ben 700 km.

Ora però è giunto il momento anche di venire incontro al popolo e a quella clientela che vuole conoscere più da vicino la casa californiana. Derek Jenkins, ovvero il responsabile del design, ha spiegato come ora saranno progettate delle auto che faranno parte del progetto “Mid-Size Program”, ovvero la produzione di auto più accessibile e meno supercar. Un cambiamento che sarà epocale e che permetterà alla Lucid Motors di diventare ancora più nota.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

51 minuti ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

3 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

16 ore ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

19 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

1 giorno ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

1 giorno ago