Mini+ha+messo+le+cinque+porte+alla+sua+icona+per+eccellenza%3A+cos%C3%AC+ti+viene+ancora+pi%C3%B9+voglia+di+guidarla
bicizenit
/2024/08/21/mini-ha-messo-le-cinque-porte-alla-sua-icona-per-eccellenza-cosi-ti-viene-ancora-piu-voglia-di-guidarla/amp/
Curiosità

Mini ha messo le cinque porte alla sua icona per eccellenza: così ti viene ancora più voglia di guidarla

Published by
Chiara Rainis

L’icona per eccellenza della Mini diventa una cinque porte. In questa maniera viene ancora più voglia di guidarla.

Quando si parla di Mini viene subito in mente quell’auto relativamente piccola, tre porte, con cui ci si riesce a muovere bene in città che ha fatto la storia dei motori. Ebbene, questo concetto appartiene ormai al passato. I cambiamenti dell’automotive hanno portato un po’ tutte le Case a rivedere le proprie proposte, orientandole sempre di più verso una dimensione da SUV.

Mini, l’icona per eccellenza diventa cinque porte (Mini) – Bicizen.it

Ciò significa volumi ampi, interni spaziosi e carrozzeria robusta. In quest’ottica si è mossa pure la Mini, che ha deciso di trasformare in una cinque porte uno dei suoi modelli più iconici, stuzzicando il palato degli automobilisti che adesso non vedono l’ora di guidarla.

Mini Cooper S 5 porte, motore e dotazioni

Con la sua Cooper S cinque porte, Mini ha voluto strizzare l’occhio agli amanti delle berline, senza deludere chi cerca la potenza. Provvista di un motore benzina a quattro cilindri da 204 cv e 300 Nm di coppia massima, quest’auto riesce a compiere il passaggio da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi, per una velocità di punta in grado di toccare i 242 km/h.

La Mini Cooper S 5 Porte dispone anche di chiave digitale (Mini) -Bicizen.it

La vettura è più larga e dal passo più lungo (2,56 metri) rispetto alle versioni precedenti, dispone di sospensioni e ammortizzatori precisi e capaci di garantire il massimo confort in ogni situazione, oltre che un’ottima maneggevolezza, di freni davvero prestazionali e di cuscinetti stabilizzatori ad alta pressione collocati sugli assi, in modo da garantire maggior equilibrio.

Aprendo le portiere troviamo un display OLED rotondo suddiviso in due sezioni: quella superiore visualizza le informazioni relative al veicolo, quella inferiore è dedicata al telefono, alla navigazione, al climatizzatore e ai media. La tipica striscia di interruttori a levetta non scompare, ma è provvista di varie funzioni di controllo, del freno di stazionamento, del selettore delle marce e del tasto start/stop. Nella console centrale è stato creato più spazio per riporre lo smartphone ricaricabile con sistema senza fili, mentre per quanto concerne i sedili, dallo stile sportivo, sono stati adottati materiali pregiati.

Tra le diverse dotazioni installate, meritano una menzione i 12 sensori a ultrasuoni con quattro telecamere Sorround View così da non avere punti ciechi, oltre al Parking Assistant Plus, abile ad individuare gli spazi di parcheggio ideali per un veicolo da 4,03 metri di lunghezza, 1,74 di larghezza e 1,46 di altezza e di sfruttare anche gli stalli più ristretti. La Mini è pronta a conquistare anche in questa nuova veste.

Chiara Rainis

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

10 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

38 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago