Sul cruscotto di quasi tutte le auto è presente un dispositivo utilissimo che in pochi conoscono. Questo può letteralmente facilitarvi la vita.
Diciamoci la verità, quando compriamo una nuova auto, anche se ce l’abbiamo lì disponibile a portata di mano, nessuno di noi si mette a leggere il libretto delle istruzioni. Tendenzialmente le vetture sono sempre le stesse tranne che per qualche aggiornamento tecnologico in più di tanto in tanto che aiuta nella guida.
Proprio per questo può capitare di perdersi per strada qualche dispositivo che è montato sulle nostre auto e che ci faciliterebbe la vita sotto vari aspetti. Uno di questi riguarda il rifornimento carburante sulle nostre auto. In molti non lo sanno, ma sul cruscotto di tutte le auto c’è presente un indicatore davvero molto prezioso.
A volte quando si va sotto la pompa di benzina per fare rifornimento si sbaglia il senso di ingresso della vettura perché magari ci si dimentica di dove si trova il foro per fare rifornimento. Non ci crederete, ma in realtà potreste risolvere questo problema con un dispositivo che si trova proprio sulla vostra vettura. Vi basterà guardare con maggiore attenzione il cruscotto per capire di cosa stiamo parlando.
Badate bene a dove si trova l’indicatore della benzina, solitamente lì c’è il disegno di una piccola pompa, accanto a questa troverete una piccola freccia. Ebbene quella freccia va ad indicare proprio dove si trovare l’ingresso dove inserire la pompa per fare rifornimento. Un’indicazione sicuramente utile e importante.
Alcuni vetture come le giapponesi Toyota e Honda solitamente hanno quell’indicatore a sinistra visto che nel loro paese di guida tenendo il lato mancino. Il discorso invece cambia quando si tratta di vetture plug-in. In quel caso infatti ci sono due indicatori che vanno a segnalare sia il lato dove si trova il tappo del carburante, che quello dove si ricarica la parte elettrica.
Sulle auto elettriche invece non c’è un comportamento univoco e tutte le case indicano in maniera diverso il punto di ricarica. Questa curiosità può sembrare banale eppure tante persone non sanno di questo indicatore che può essere molto utile per indovinare sempre il lato di ingresso nella pompa di benzina e non perdere tempo con inutili manovre.
Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…
I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…
Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…
Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…
Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…
In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…