MotoGP%2C+colpaccio+Yamaha%3A+firma+imminente%2C+il+nome+%C3%A8+di+quelli+pesanti
bicizenit
/2024/08/12/motogp-colpaccio-yamaha-firma-imminente-il-nome-e-di-quelli-pesanti/amp/
Sport

MotoGP, colpaccio Yamaha: firma imminente, il nome è di quelli pesanti

Published by
Giovanni Messi

Continuano le novità di mercato, e per la Yamaha arriva una notizia inaspettata. Ecco tutti i dettagli sul nuovo pilota.

La MotoGP ha regalato grandi colpi di scena nel corso di questa stagione, che sono relativi soprattutto al mercato. Infatti, la dittatura Ducati in pista non lascia scampo agli avversari, con il titolo che è nuovamente conteso tra la Pramac di Jorge Martin e la factory di Pecco Bagnaia, il quale ha solo 3 punti di ritardo dal rider iberico, in procinto di lasciare la casa di Borgo Panigale.

MotoGP Yamaha con Fabio Quartararo in azione a Silverstone (ANSA) – Bicizen.it

Martin sarà un nuovo pilota ufficiale Aprilia, mentre Enea Bastianini dovrà cedere il posto a Marc Marquez, recandosi in KTM. Il paddock della MotoGP è stato scosso dalla decisione dell’ingegner Luigi Dall’Igna e del suo staff, dal momento che tutti avrebbero scommesso sulla promozione di Martin. Nel frattempo, un annuncio importante arriva anche dalla Yamaha, che sembra essere vicina all’ingaggio di un nuovo pilota. Ecco di chi si tratta ed i dettagli sulla durata del contratto.

MotoGP, Pramac-Yamaha punta su Miller

La Yamaha sta cercando di uscire da una crisi che appare senza fine, che assieme alla Honda, l’ha portata ad arrancare nei bassifondi della classifica. Le vecchie regine della MotoGP sono in caduta libera, ma per quanto riguarda il team factory, sia Fabio Quartararo che Alex Rins hanno rinnovato i loro contratti sino a fine 2026, il che significa che la formazione di questa compagine non cambierà nel prossimo biennio.

Jack Miller in conferenza stampa (ANSA) – Bicizen.it

Tuttavia, le novità non mancano per la Yamaha, che il prossimo anno tornerà ad avere un team satellite, accogliendo la Pramac, che non ha rinnovato l’accordo con la Ducati. Ovviamente, gli attuali piloti del team di Paolo Campinoti non si legheranno alla casa di Iwata, e le alternative sono al vaglio. Secondo quanto riportato da “MotoSan“, sarà Jack Miller a salire sulla M1 della squadra italiana, dopo due stagioni molto deludenti alla KTM, che hanno portato la casa di Mattighofen a rimpiazzarlo con Pedro Acosta in chiave 2025.

Secondo il giornalista Manuel Pecino, che ha riportato la notizia, Miller resterà in MotoGP con la Pramac-Yamaha tramite un contratto di un solo anno, valido, appunto, per il 2025. La Yamaha avrà poi l’opzione di prolungare l’accordo o di uscirne a fine stagione, e pare manchi solo l’annuncio ufficiale. Ancora del tutto sconosciuto il nome del secondo pilota che guiderà per questa squadra.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

2 minuti ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

3 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

9 ore ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

11 ore ago

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

1 giorno ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

1 giorno ago