FIAT+Panda+ibrida%2C+quanto+costa+farci+100+km%3A+%C3%A8+tra+le+top+in+questo
bicizenit
/2024/08/10/fiat-panda-ibrida-quanto-costa-farci-100-km-e-tra-le-top-in-questo/amp/
Curiosità

FIAT Panda ibrida, quanto costa farci 100 km: è tra le top in questo

Published by
Antonio Russo

FIAT Panda ibrida è una best-seller del proprio segmento. Capiamo quali sono i suoi consumi su una distanza di 100 km.

FIAT Panda è un’autentica certezza nel panorama automobilistico italiano. Da diversi anni è al primo posto a livello di vendite nel nostro Paese. Questo è dovuto a vari fattori, uno su tutti la questione economica. Questo modello, infatti, ha un prezzo abbastanza contenuto, inoltre c’è l’aspetto “meccanico”. La Panda è un progetto collaudato che quindi dà poche noie in quanto a difetti di costruzione. Infine i pezzi di ricambio hanno di solito un costo molto contenuto.

FIAT Panda (ANSA) – Bicizen.it

L’amore degli italiani per questo modello è tale da spingere FIAT a non cancellarla dal listino nonostante l’arrivo della nuova Grande Panda. Proprio per questo è pronta ad arrivare la nuova Pandina. Questa vettura che sfrutta un vezzeggiativo molto in voga nel nostro Paese, è praticamente identica alla Panda attuale se non per qualche modifica negli inserti e nella dotazione tecnologica che è al top del segmento.

FIAT Panda, consumi e specifiche del motore

Da diversi anni ormai la FIAT Panda viene venduta in versione ibrida. Secondo una prova effettuata dai colleghi di “Motor1.com” risalente al 2020, il modello in questione risultava avere i migliori dati di segmento per quanto concerne i consumi. In un test di 360 km aveva ottenuto un consumo medio di 3,90 L ogni 100 km o meglio una percorrenza di 25,64 km/l, con un esborso totale di 19,92 euro.

FIAT Panda (ANSA) – Bicizen.it

Il motore 1.0 FireFly 3 cilindri, in dotazione dal 2020 permette alla vettura di avere una discreta spinta anche sulle strade più impervie. Grazie a 70 Cv e una coppia massima di 92 Nm, questa vettura in grado di dire la sua in ogni tipo di situazione. Per quanto concerne la velocità di punta massima è di 155 km/h, mentre accelera da 0 a 100 in 14,7 secondi. Certo non si tratta di una Ferrari, ma il suo lo fa alla grandissima. Staremo a vedere se anche questa Grande Panda riuscirà a replicare in tutto e per tutto i risultati della sorella più piccola. Una cosa è certa, FIAT Panda resta l’auto di riferimento in un settore che sta quasi scomparendo pare voglia lasciare sempre più spazio alla citycar del Marchio torinese. Vedremo cosa ci riserverà il futuro

Antonio Russo

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago