Sembra+una+bici+vintage+invece+%C3%A8+una+e-bike+super+economica%3A+ora+costa+la+met%C3%A0+e+con+60+euro+te+la+mandano+a+casa
bicizenit
/2024/07/29/sembra-una-bici-vintage-invece-e-una-e-bike-super-economica-ora-costa-la-meta-e-con-60-euro-te-la-mandano-a-casa/amp/
News

Sembra una bici vintage invece è una e-bike super economica: ora costa la metà e con 60 euro te la mandano a casa

Published by
Ilaria Macchi

Un prodotto a prima vista può sembrare vintage e con diversi anni di vita alle spalle, non è detto sia così come accaduto con questa bici.

A volte abbandonare quello che ha fatto parte del nostro passato può essere difficile, anche se si tratta di un oggetto. Averlo vicino o utilizzarlo ci fa infatti pensare a un periodo che evoca ricordi positivi, per questo può fare dispiacere accantonarlo del tutto. Un tocco di modernità, pur senza rinnegare quella parte, non fa però mai male, anzi, come hanno deciso di fare i produttori di questa bici, che può catturare l’attenzione anche dei più esigenti.

Un’ebike può sodisfare le esigenze di molti – Foto: Canva – Bicizen.it

Si tratta infatti di una e-bike, che può essere adatta a chi vuole tenersi in forma e ama stare all’aria aperta, ma con un occhio anche nei confronti dell’ambiente. E’ più che normale restarne affascinati, non a caso può rivelarsi una soluzione adatta sia per i giovani sia per chi non lo è più.

Una bici moderna ma con un occhio al passato

Abbandonare del tutto la macchina può essere difficile per molti, e quasi sicuramente questo non accadrà. Non sono però poche le persone che stanno prendendo in considerazione mezzi alternativi che possono essere adatti per i propri spostamenti quotidiani, specie su distanze non troppo elevate.

Chi ha questa esigenza può così prendere in considerazione l’idea di acquistare un’e-bike, adatta anche a chi vuole mantenersi in forma, ma senza svenarsi troppo in fase di acquisto. Sul mercato la scelta non manca di certo, ma ce n’è una in modo particolare che può essere la risposta perfetta anche a chi ama guardare al passato, almeno per quanto riguarda le sue caratteristiche estetiche. Si tratta della nuova Classic Electric di Temple Cycles. Osservandola sembra essere del tutto simile alla due ruote che utilizzavano i nonni di oggi, ma in realtà è una bici elettrica a tutti gli effetti.

La nuova ebike Temple Cycles – Foto: templecycles.co.uk – Bicizen.it

Da apprezzare è innanzitutto la sua autonomia, che va da 60 a 120 km grazie a una batteria Samsung da 500 Wh, mentre il motore promette fino a 80 Nm di coppia, con freni a disco idraulici. Rilevante è anche il peso, inferiore ai 19 chili, difficile da ritrovare nei prodotti proposti dalla concorrenza, mentre la velocità massima che è in grado di raggiungere è pari a 25 km/h, così da poter viaggiare senza problemi anche in Europa.

Si può scegliere tra tre differenti colorazioni e due misure, Medium e Large, anche se spesso diverse versioni vanno Sold Out. Il prezzo potrebbe poi essere un fattor in grado di convincere anche i più scettici: dai 3.985 euro del listino ufficiale si arriva a 2.390 euro (40% di sconto), con una garanzia a vita. Chi non dovesse ritenersi soddisfatto può addirittura restituirla gratuitamente entro 30 giorni. Insomma, davvero un’occasione da cogliere al volo.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Benelli TRK messo all’angolo dalla low cost cinese: il prezzo non si spiega, mai visti tanti optional

Il mercato delle due ruote si arricchisce di un nuovo competitor che ha proposto una…

48 minuti ago

Pecco Bagnaia, arriva la dedica dell’ex collega: parole inaspettate su Marquez

In MotoGP tiene banco il confronto tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez. I due si…

3 ore ago

Bagnaia, Tardozzi lo smaschera: il segreto che ha portato alla vittoria di Austin

Pecco Bagnaia si è imposto sul tracciato di Austin, sfruttando la caduta di Marc Marquez.…

4 ore ago

Monopattini, cambia la legge? Cosa accade in Italia: bisogna seguire queste regole

Dal 14 dicembre 2024 in Italia è obbligatorio dotare i monopattini di targa, assicurazione e…

7 ore ago

La mitica italiana adatta a tutti: costa pochissimo e basta la Patente A2

In Italia ci sono sempre state delle moto di livello eccelso e ora ne abbiamo…

11 ore ago

Il colosso delle e-bike rivoluziona la gamma: super prezzi e tanta qualità

Grandi novità nel mondo delle eBike, con la gamma che è rivoluzionata con prezzo e…

13 ore ago