Spunta+una+Tesla+Diesel%2C+mai+vista+una+roba+del+genere%3A+guardate+che+hanno+fatto
bicizenit
/2024/07/28/spunta-una-tesla-diesel-mai-vista-una-roba-del-genere-guardate-che-hanno-fatto/amp/
Categories: News

Spunta una Tesla Diesel, mai vista una roba del genere: guardate che hanno fatto

Published by
Giovanni Messi

La Tesla è sempre stata nota per la produzione di auto full electric, ma ora le cose stanno cambiando. Ecco i dettagli.

Avete mai sentito parlare di una Tesla spinta da un motore a gasolio? La risposta sarà sicuramente negativa, dal momento che la compagnia di Elon Musk ha sempre prodotto auto elettriche, e non è partita costruendone termiche per poi riconvertire la produzione. La casa texana, fondata nel 2003, ha sempre e solo puntato sulle vetture ad emissioni zero, ed è infatti la leader mondiale del settore, anche se le rivali cinesi, dopo diversi anni, si stanno avvicinando a grandi falcate.

Tesla che novità – Bicizen.it

La Tesla è in una fase non positiva, proprio a causa della grande concorrenza, e sta cercando il modo di reagire all’avanzata cinese. Pensare ad una vettura di questo brand con il motore termico ci riesce davvero difficile, meno che meno pensando ad un diesel, che come sappiamo, al giorno d’oggi è una tecnologia che viene spesso demonizzata. A questo punto, andiamo ad analizzare nel dettaglio quello che è un progetto a dir poco estremo, e che ha già fatto discutere.

Tesla, la clamorosa versione diesel della Model S

Al giorno d’oggi, sul web è possibile trovare di tutto e di più, anche cose di cui non potevamo conoscere l’esistenza. Sul canale YouTube di Mikka Pikka, un grande appassionato di motori, vediamo una Tesla Model S sulla quale è stato montato un motore diesel da 3.0 litri, il tutto per cercare di aumentare la sua autonomia, come è stato spiegato proprio nel video che abbiamo provveduto a postare in basso.

Tesla Model S in mostra (ANSA) – Bicizen.it

Il risultato è assolutamente strepitoso, dal momento che con una sola carica, è riuscito a percorrere la bellezza di 5.600 km. Il motore diesel in questione lavora come generatore, occupandosi di caricare la batteria, riducendo così la necessità di fermarsi spesso per effettuare la ricarica. Ciò è quello che gli amanti delle auto elettriche vorrebbero, ovvero un’autonomia ben più lunga per accorciare i tempi di viaggio.

Il motore diesel è stato montato nella parte anteriore della Tesla Model S, che è l’auto più performante della gamma. Il funzionamento è molto semplice, con la batteria che è sempre in funzione, ma il motore a gasolio si occupa di ricaricarla costantemente durante il viaggio, ed è questo che rende la Model S dotata di un’autonomia infinita. Chissà se qualche costruttore penserà o meno a questa soluzione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

6 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago