Caro+carburanti%2C+disastro+per+gli+automobilisti%3A+pi%C3%B9+di+mezzo+pieno+se+lo+%26%238220%3Bmangia%26%238221%3B+lo+Stato+in+Italia
bicizenit
/2024/07/25/caro-carburanti-disastro-per-gli-automobilisti-piu-di-mezzo-pieno-se-lo-mangia-lo-stato-in-italia/amp/
Categories: News

Caro carburanti, disastro per gli automobilisti: più di mezzo pieno se lo “mangia” lo Stato in Italia

Published by
Antonio Pinter

Un’amara realtà attende ogni giorno gli italiani al distributore: il prezzo esoso del carburante nasce da una ragione molto italiana, con pochi paralleli nel mondo

L’estate è nel pieno e cresce la voglia di viaggiare, ma c’è un ostacolo che frena l’entusiasmo degli automobilisti italiani: il costo del carburante. Mentre ci si prepara per le vacanze o si affronta il traffico quotidiano, pochi si rendono conto di quanto realmente stiamo pagando per ogni litro di benzina o diesel. E soprattutto perché.

Ragione costo carburanti (Flopgear)

La situazione è grave, con conseguenze che si ripercuotono su ogni aspetto della vita quotidiana, dall’economia familiare alla mobilità. La vera ragione dietro questi prezzi alle stelle è stata oggetto di molte promesse. Nessuna delle quali è stata mantenuta. Una situazione difficile, che deve assolutamente cambiare.

Il peso schiacciante delle tasse sui carburanti

La verità è che più della metà di ciò che paghiamo per un pieno non va nei costi di produzione o distribuzione, ma finisce direttamente nelle casse dello Stato. Secondo i dati forniti dal sindacato gestori Figisc, a giugno 2024 la quota di imposte sul prezzo della benzina ha raggiunto il 57,37%, mentre per il gasolio si è attestata al 54,26%. In pratica, su 100 euro spesi per fare il pieno, circa 55 euro se ne vanno in tasse, alcune delle quali risalgono addirittura a mezzo secolo fa.

Salvini aveva promesso il taglio delle accise (Ansa) – bicizen.it

Questa situazione colloca l’Italia ai vertici delle classifiche europee per la pressione fiscale sui carburanti. Per la benzina, il nostro paese si posiziona al terzo posto, appaiato con l’Olanda, mentre per il gasolio siamo addirittura secondi, superati solo dal Belgio. Il confronto con gli Stati Uniti è ancora più impietoso: oltreoceano l’incidenza fiscale si ferma al 14% per la benzina e al 16% per il gasolio.

Le conseguenze di questa politica fiscale sono evidenti nei prezzi al distributore. A luglio 2024, il costo della benzina self service ha toccato i 2,068 euro al litro, mentre il diesel si attesta a 2,035 euro al litro. Cifre che diventano ancora più elevate per il servito, con la benzina a 2,197 euro al litro e il diesel a 2,168 euro al litro.

Questa situazione non solo pesa sulle tasche degli automobilisti, ma ha ripercussioni sull’intera economia nazionale. L’aumento dei costi di trasporto si riflette inevitabilmente sui prezzi di beni e servizi, creando un effetto domino che colpisce tutti i settori. Nonostante le promesse di vari governi di ridurre le accise, finora non si sono visti risultati concreti.

La questione del caro carburanti è una delle sfide più urgenti per il paese. È necessario un ripensamento della politica fiscale sui carburanti che alleggerisca il carico sulle famiglie e sulle imprese, senza compromettere le entrate statali. Solo così si potrà sperare in una ripresa economica sostenibile.

Antonio Pinter

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

20 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

48 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago