Agile+e+scatenata%2C+l%26%238217%3Biconica+Honda+torna+nel+2025+e+ha+gi%C3%A0+conquistato+tutti%3A+motociclisti+pronti+al+sold+out
bicizenit
/2024/07/25/agile-e-scatenata-liconica-honda-torna-nel-2025-e-ha-gia-conquistato-tutti-motociclisti-pronti-al-sold-out/amp/
News

Agile e scatenata, l’iconica Honda torna nel 2025 e ha già conquistato tutti: motociclisti pronti al sold out

Published by
Daniele Petroselli

In un periodo di grossi cambiamenti, la Honda conferma un suo modello iconico e presenta anche la nuova versione aggiornata.

E’ un periodo di grossi cambiamenti non solo per il mondo delle quattro ruote. Anche le moto infatti, ma in generale le due ruote, stanno attraversando una fase in cui la tecnologia si sta sviluppando in una maniera decisamente rapida. Qui l’elettrico pare ancora non voler sfondare. Solo per gli scooter la novità funziona, mentre per le moto i grandi marchi sembrano decisamente restii ad adottarlo, anche perché c’è la contrarietà dei “puristi” che incide parecchio.

Il marchio della divisione moto della casa giapponese (Honda) – bicizen.it

Tra le case più attive c’è la Honda, colosso globale, che è in una fase di grosse decisioni che riguardano la divisione moto. Tra le ultime novità c’è quella dell’addio a dei motori mitici, ma la fase di svecchiamento in realtà è limitata solo ad alcune cose. Infatti resistono alcuni modelli che da sempre fanno le fortune del marchio. E uno è proprio in fase di rilancio.

Honda, si rinnova un mito

I successi di Tim Gajser nel Mondiale Motocross hanno portato la Honda a dare un ulteriore aggiornamento a una delle moto più sognate dagli amanti dello sterrato e non solo, la Crf450R. Che la casa giapponese ha deciso di mostrare al pubblico nella sua versione model year 2025. Ma niente paura, non bisognerà aspettare il nuovo anno: infatti manca solo la conferma ufficiale, ma dovrebbe arrivare nelle concessionarie italiane tra poco e con un prezzo di partenza di 10.490 euro.

Il nuovo modello della Crf450R (Honda) – bicizen.it

Come la sorella minore 250, gli ingegneri giapponesi hanno lavorato parecchio per rendere questa moto ancor più perfetta. Tra gli interventi principali c’è quello sul telaio, nuovo per il 70%, ma sono state riviste anche le sospensioni, che ora garantiscono maggiore stabilità e precisione in curva. Rivista anche la pinza freno anteriore, per la quale è intervenuta direttamente la HRC, e il nuovo impianto frenante è della Nissin con disco da 260 mm per migliorare la modulabilità. E poi il motore, un monocilindrico 4T Uni-cam raffreddato a liquido da 449,7 cc.

Trovare poi il proprio stile non è difficile. Infatti la Honda per questo modello ha previsto tre livelli di launch control (8.250, 8.500 e 9.500 giri/min), oltre a tre mappe motore e tre livelli di controllo di trazione, il tutto personalizzabile secondo i propri gusti. Insomma un vero portento per gli appassionati di cross.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

6 ore ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

9 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

15 ore ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

17 ore ago

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

1 giorno ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

1 giorno ago