Cresce e si migliora sempre di più il progetto delle e-Bike, con questi modelli che stanno diventando simili a delle moto.
Da diversi anni a questa parte le e-Bike sono diventati dei mezzi molto richiesti e apprezzati sul mercato, con le due ruote in questione che permettono di compiere del sano esercizio fisico e allo stesso tempo anche di velocizzare i movimenti. Un mezzo dunque che è all’avanguardia e che soprattutto è a impatto zero, una caratteristica che non deve di certo passare in secondo piano.
Da diverso tempo si sta discutendo in modo acceso su come si possano utilizzare le e-Bike e soprattutto quale debba essere il loro utilizzo in strada. Le biciclette elettriche infatti si dimostrano accessibili a chiunque, purché queste mantengano una velocità del motorino al di sotto dei 25 km/h, perché nel caso superassero questa soglia, ecco che servirebbe patente e assicurazione.
Proprio queste con maggior potenza diventano le e-Bike molto più richieste sul mercato e lo si vede per esempio con il caso della gamma legata alla Italmoto. Siamo di fronte a un’azienda in chiaro sviluppo, con questa che ha realizzato un modello che più che una bicicletta ricorda una moto, con le caratteristiche che fanno sognare i clienti.
Il progetto della Italmoto non è di certo nuovo, anzi la sua nascita risale al lontano 1952, anno in cui l’azienda vide la luce vicino a Bologna. Oggi il mondo è fortemente cambiato dagli anni ’50, per questo motivo si ha la possibilità di ammirare un bellissimo modello come la Trionfale, una e-Bike che si rifà pienamente allo stile di quelle moto che hanno fatto la storia.
Da un punto di vista estetico infatti è chiaro il proprio richiamo vintage, con il motore al proprio interno che lo si può richiedere tra i 250, 500 o 700 W. Non male anche la batteria, con questa che è realizzata con ioni di litio da 48 V e 14 Ah, con la ricarica che avviene in una tempistica tra le 4 e le 6 ore. Eccezionale la sua tenuta, tanto è vero che può rimanere in strada per un totale che varia tra gli 80 e i 100 km.
Eccellente anche la presenza di un display TFT a colori da 5,5 pollici. Perfetto per la mobilità in città, la Italmoto Trionfale risulta comoda e con la possibilità di essere guidata con cinque livelli di assistenza alla pedalata. Anche il prezzo è vantaggioso, infatti parte da soli 2690 Euro.
Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…
I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…
Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…
Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…
Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…
In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…