Royal+Enfield%2C+scoppia+il+caso%3A+trapela+in+rete+la+nuova+scrambler%2C+%C3%A8+gi%C3%A0+corsa+per+acquistarla
bicizenit
/2024/07/18/royal-enfield-scoppia-il-caso-trapela-in-rete-la-nuova-scrambler-e-gia-corsa-per-acquistarla/amp/
News

Royal Enfield, scoppia il caso: trapela in rete la nuova scrambler, è già corsa per acquistarla

Published by
Giovanni Messi

Il brand Royal Enfield sta per svelare la sua ultima novità, ma sul web è già apparsa una nuova moto. Ecco i dettagli.

Il 2024 è un anno ricco di novità per il settore delle due ruote, con i vari brand che stanno sfornando nuovi modelli come se non ci fosse un domani. Tra di essi, figura anche la multinazionale indiana Royal Enfield, che sta per presentare la nuova Guerrilla 450, la cui prima immagine ufficiale è stata pubblicata in questi giorni. Si tratta di una street scrambler che nasce sulla base della Himalayan 450, con la quale condivide la piattaforma.

Royal Enfield grande novità (Instagram) – Bicizen.it

La Guerrilla 450 verrà svelata al mondo proprio in queste ore, ma non è su di lei che vogliamo concentrare la nostra attenzione oggi. Infatti, sul profilo Instagram Blue Phoenix“, è apparsa un’immagine che ritrae due moto. Una è la Guerrilla 450 di cui vi abbiamo parlato sin qui, ma l’altra è un’altra grande novità, la Royal Enfield Bullet 650, sulla quale non ci sono ancora informazioni ufficiali, ma che in base alle indiscrezioni, possiamo iniziare a presentarvi. Scopriamo i dettagli su questo nuovo bolide in arrivo dall’Asia.

Royal Enfield, scopriamo la nuova Bullet 650

La nuova Royal Enfield Bullet 650, come si evince anche dallo scatto, nel quale appare in secondo piano, ha un look retrò ed un motore bicilindrico parallelo di 648 cc di cilindrata, il medesimo che viene già montato sulla Interceptor e sulla Continental GT. Parliamo di un’unità già collaudata e che spicca per un’ottima affidabilità, ma che anche sul fronte delle prestazioni non andrà a deludere coloro che la sceglieranno.

Royal Enfield Bullet 650 in mostra (Instagram) – Bicizen.it

Infatti, la potenza massima è pari a 47,6 cavalli, raggiunti a 7.100 giri al minuto, con un picco di coppia pari a 52 Nm che viene raggiunto a 4.000 giri al minuto. Per quanto riguarda il design, è dotata di un serbatoio a goccia, ma anche di una forcella tradizionale. La Royal Enfield, per rilanciarne lo stile classico, l’ha dotata anche di cerchi a raggi, con un anteriore da 19 pollici. A questo punto, non ci resta altro da fare se non attendere ulteriori istruzioni, e siamo certi che questo gioiellino sarà molto apprezzato dagli amanti del vintage, ma non solo.

 

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Monopattini, cambia la legge? Cosa accade in Italia: bisogna seguire queste regole

Dal 14 dicembre 2024 in Italia è obbligatorio dotare i monopattini di targa, assicurazione e…

41 minuti ago

La mitica italiana adatta a tutti: costa pochissimo e basta la Patente A2

In Italia ci sono sempre state delle moto di livello eccelso e ora ne abbiamo…

5 ore ago

Il colosso delle e-bike rivoluziona la gamma: super prezzi e tanta qualità

Grandi novità nel mondo delle eBike, con la gamma che è rivoluzionata con prezzo e…

7 ore ago

Aprilia fa un grande regalo a Martin: al rientro la sorpresa più gradita

La Aprilia torna a sperare per il prossimo futuro e ora è pronta a godersi…

9 ore ago

Alex Marquez “tifa” per Marc nella corsa al titolo? Arriva la rivelazione che sorprende i fan

Alex Marquez ha vissuto un ottimo inizio di stagione ed è primo nel mondiale. Le…

17 ore ago

MotoGP, atmosfera tesa in Ducati: Bagnaia si toglie un sassolino e lancia una frecciata pesantissima

Il due volte campione del mondo della classe regina, Pecco Bagnaia, ha scagliato un dardo…

19 ore ago