Autogrill%2C+mazzata+per+gli+italiani%3A+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+nulla+come+prima
bicizenit
/2024/07/10/autogrill-mazzata-per-gli-italiani-non-sara-piu-nulla-come-prima/amp/
Categories: News

Autogrill, mazzata per gli italiani: non sarà più nulla come prima

Published by
Beatrice Canzedda

E’ in arrivo una nuova mazzata per gli automobilisti. Niente sarà più come prima, la sosta in Autogrill rischia di venire stravolta. 

Migliaia di italiani come ogni anno partiranno a bordo della propria automobile per la meta delle proprie vacanze affollando le nostre autostrade. Soprattutto per chi deve sostenere viaggi lunghi, la sosta in Autogrill è una tappa obbligata per ricaricare le batterie e rifocillarsi con cibo e bevande e riuscire a sostenere tutta la durata del percorso. 

Autogrill, non sarà come prima (Bicizen)

Proprio l’estate ha però portato brutte notizie per gli automobilisti che ogni giorno frequentano le autostrade, e che per i costi del loro viaggio già devono far fronte alle ingenti spese del pedaggio autostradale e del carburante, che continua ad avere prezzi preoccupanti soprattutto nei distributori situati fuori dalle città. Non c’è pace per gli italiani, che adesso dovranno subire una mazzata anche durante la loro sosta nelle aree di servizio.

Autogrill, sosta sempre più cara: gli italiani pensano alle alternative

Che il prezzo di un panino e di una bibita in Autogrill sia più elevato rispetto a quello di un normale bar è una consuetudine a cui ormai gli italiani sono abituati, una differenza giustificata dalle attività con i maggiori costi da sostenere. Per necessità e comodità, gli automobilisti sono da sempre costretti a pagare cara la loro sosta, ma il gap sta diventando davvero allarmante.

Autogrill, sosta sempre più cara (AnsaFoto) – Bicizen

In autostrada infatti un caffè costa sino al 50% in più rispetto alle città (la media è di 1,35 euro, circa il 14% in più) , Coca Cola e Fanta hanno il prezzo di 8 euro al litro, mentre un panino può arrivare a costare sino a tre volte tanto secondo le indagini compiute da Altroconsumo (7 euro contro i 4,50 della media di città come Roma o Milano). Una situazione che ha creato inevitabilmente malcontento tra gli automobilisti, che oltre a rincari in ogni settore che stanno mettendo a dura prova le loro finanze devono incassare anche questa “stangata”.

In molti stanno cercando alternative alle classiche stazioni di servizio, come fermarsi in piccoli centri per trovare soluzioni più economiche, rivolgersi ad altre strutture presenti lungo il percorso o portarsi direttamente in macchina con sé tutto l’occorrente per rifocillarsi durante il viaggio. La pianificazione delle vacanze, insomma, dovrà tenere conto anche di questo: se ci si ferma in Autogrill per un pranzo o un caffé, si dovrà far fronte a costi superiori.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

20 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

48 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago