Risolto+il+mistero+sulle+auto+elettriche%2C+ogni+italiano+ne+avr%C3%A0+una
bicizenit
/2024/07/09/risolto-il-mistero-sulle-auto-elettriche-ogni-italiano-ne-avra-una/amp/
Mobilità

Risolto il mistero sulle auto elettriche, ogni italiano ne avrà una

Published by
Matteo Fantozzi

Da ormai parecchio tempo a questa parte in tutta Europa, Italia compresa, è in atto una vera e propria transizione ecologica per quanto concerne le auto elettriche, con unico obiettivo: andare verso un futuro sempre più sostenibile e, soprattutto, privo di emissioni.

Al momento, come del resto è anche normale che sia, è una situazione ancora molto lontana dall’essere raggiunta, complici i costi davvero elevatissimi che tutti, soprattutto i consumatori finali, i privati cittadini, dovrebbero sostenere.

Ricarica auto elettrica (Bicizen.it)

Il Governo, però, grazie ai fondi derivanti dal Pnrr, ha stanziato parecchi milioni per cercare di dare una vera e propria accelerazione in questo senso, facilitando la transizione verso questo tipo di auto full electric. I

n tal senso, il Belpaese fin dalla prima ora si è posto come uno dei principali attori in ambito europeo per cercare di raggiungere quella che tutti chiamano ‘mobilità sostenibile’, senza tuttavia rinunciare all’agio di potersi spostare, anche solo per andare a lavoro, per diversi chilometri.

Decisione del Governo

In tal senso, quindi, il Governo ha un grande obiettivo che ben presto potrebbe diventare realtà: ecco di che cosa si tratta.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, infatti, ha da poco annunciato di aver stanziato ulteriori fondi per installare lungo tutto lo stivale delle colonnine di ricarica che potranno essere sfruttare dei veicoli elettrici: nella fattispecie questo fondo dovrebbe contare su circa 360 milioni euro per queste installazioni in zone extraurbane, mentre altri circa 280 milioni in aree cittadine.

Auto elettrica come fare (Bicizen.it)

In totale, quindi, dovremmo avere oltre 11.000 punti di ricarica che potranno essere molto utili per tutti coloro che hanno acquistato un’auto elettrica e che, soprattutto nelle zone di provincia, corrono il rischio di rimanere a secco in quanto le stazioni di ricarica sono relativamente poche e limitate.

Insomma, un passo in avanti notevole, non c’è che dire, soprattutto perché gli obiettivi sono lontani nel tempo, ma non troppo: entro il 31 dicembre 2024, infatti, tutto dovrebbe essere concluso. Staremo a vedere che cosa accadrà nei prossimi anni ma questa, in termini di transizione ecologica, potrebbe essere la svolta che stavamo aspettando da anni.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

11 ore ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

14 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

19 ore ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

21 ore ago

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

1 giorno ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

2 giorni ago