Honda e Piaggio appaiono in grande difficoltà dinanzi al colosso degli scooter, ecco cosa sta succedendo in queste ore.
Honda e Piaggio sono due aziende di calibro internazionale. La prima rappresenta uno dei principali costruttori al mondo dal punto di vista motoristico, e ha una grandiosa tradizione motociclistica. Anche all’interno del segmento degli scooter ha raggiunto traguardi a dir poco notevoli.
Piaggio non è da meno, e anzi, lato scooter ha davvero pochissimi rivali. Pensiamo, ad esempio, alla mitica Vespa. Una vera e propria icona delle due ruote, che ancora oggi è all’apice del settore nonché amatissima da clienti e addetti ai lavori vari.
Attenzione, però, al colosso degli scooter low cost. Questo, grazie a più di una realizzazione molto speciale, potrebbe mettere in grandissima difficoltà i due mastodontici costruttori. Non ci resta altro da fare che scoprire qualcosa di più a riguardo.
Honda e Piaggio sono davvero due colossi del mondo degli scooter, ma l’indiscusso e indiscutibile protagonista dell’articolo di oggi è un brand che soprattutto negli ultimi anni è stato non poco capace di fare la differenza all’interno di questo segmento commerciale: parliamo di SYM, colosso taiwanese delle due ruote. Questi ha presentato una gamma di scooter fortemente attraenti ed altamente appetibili lato mercato. A partire dal Cruisym α 300, mezzo pensato per essere un buon modello da adoperare in città (specialmente in mezzo al traffico sfrenato) e davvero molto stabile.
La sella è ampia, e in generale si tratta di un veicolo molto semplice da guidare. Di questa speciale lista fa parte anche il Joymax 300, che è molto agile e confortevole. Il motore che lo spinge è un quattro tempi da 278 cc raffreddato a liquido. Un altro scooter molto interessante è il Joyride 300 16. Anch’esso è molto compatto e solido, ma anche estremamente sicuro grazie alle sue ruote alte (l’anteriore è da 16 pollici).
L’ultimo mezzo a motore facente parte di tale gamma motoristica è l’HD 300, che appare sostanzialmente come la versione più ‘calda’ dell’idea di scooter di SYM. La seduta ergonomica, che può ospitare guidatore e passeggero in una volta sola, è comoda e confortevole. Il motore è un monocilindrico da 278,3 cc raffreddato a liquido. Grazie a una potenza di circa 20 CV, può affrontare al meglio anche i tratti autostradali. Il sistema di frenata ABS, presente sia sul disco anteriore che su quello posteriore, è una chicca davvero speciale lato sicurezza.
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…
Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…