Lada%2C+arriva+il+fuoristrada+elettrico%3A+duro+attacco+a+Dacia+Duster
bicizenit
/2024/06/30/lada-arriva-il-fuoristrada-elettrico-duro-attacco-a-dacia-duster/amp/
News

Lada, arriva il fuoristrada elettrico: duro attacco a Dacia Duster

Published by
Christian Camberini

Ecco il fuoristrada elettrico di Lada che punta a stupire, il lavoro dell’azienda è già cominciato per attaccare Dacia Duster sul mercato.

Dacia è certamente una delle aziende più gettonate sul mercato odierno, grazie alla qualità dei propri mezzi e a prezzi piuttosto contenuti che l’hanno resa appetibile ad una grande fetta di pubblico. L’azienda rumena però deve fronteggiare numerose rivali, che stanno provando a “spodestarla” dalla classifica dei marchi più venduti nel continente, che ormai da anni occupa in pianta stabile.

Lada, che novità (bicizen.it)

I modelli che puntano a conquistare una larga fetta di pubblico non mancano. Soprattutto se pensiamo al nuovo fuoristrada elettrico targato Lada che dovrebbe essere immesso molto presto sul mercato. La scelta dell’azienda per questo veicolo è rivoluzionaria rispetto al suo passato. Già, perché per la prima volta in assoluto Lada decide di lanciarsi all’interno del mercato delle vetture elettriche.

Lada elettrica, ecco il fuoristrada del momento: i dettagli

Lada ha svelato recentemente un piccolo veicolo fuoristrada elettrico, lanciandosi di fatto a capofitto all’interno del mercato dell’automobile a zero emissioni. A differenza di Dacia, Lada da tempo non può più fare affidamento sull’ormai ex collaborazione con la Renault, e il motivo è legato alla guerra fra Russia e Ucraina, che rende assai complicato il percorso commerciale dell’azienda russa. Le ambizioni del marchio rimangono però immutate, tant’è vero che oltre a una berlina termica chiamata Iskra, è arrivato il momento del fuoristrada elettrico e-Niva Travel.

Lada Niva Travel (MediaPress) – Bicizen

Si tratta di una vettura compatta che trae forte ispirazione dalla Chevrolet Niva del 2002. Gli ingegneri della Lada hanno realizzato un retrofit artigianale e sostituito il motore originale con un elettrico da 163 CV (ma limitato a 81,5) di potenza massima. Trasmissione e trazione integrale non sono state modificate, il baule posteriore è stato invece ridotto per permettere a una batteria da 34 kWh di albergare all’interno della macchina.

L’auto promette fino a 175 chilometri di autonomia, con la ricarica che però richiede almeno 12 ore per essere completa. Già così come l’abbiamo presentata appare abbastanza chiaro che tale autovettura risulta essere non poco limitata sotto il punto di vista tecnico, meccanico e ingegneristico. Non potrebbe essere altrimenti, considerando la mancanza assoluta di supporto esterno. Lada cerca comunque di farsi notare come può in ambito automotive. Nella speranza, magari un giorno non troppo lontano, di riaffacciarsi liberamente al commercio delle quattro ruote.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

22 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

50 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago