Dramma+per+gli+italiani%2C+molti+costretti+a+dire+addio+all%26%238217%3Bautomobile
bicizenit
/2024/06/30/dramma-per-gli-italiani-molti-costretti-a-dire-addio-allautomobile/amp/
News

Dramma per gli italiani, molti costretti a dire addio all’automobile

Published by
Matteo Fantozzi

Gli italiani che amano le automobili sono costretti a vivere un vero e proprio dramma, molti saranno costretti a dire addio alla loro quattro ruote.

Diventa dunque molto interessante fare delle riflessioni in merito ad alcuni aspetti che non possiamo assolutamente sottovalutare.

Dramma per gli italiani (Bicizen.it)

Il mercato dell’automobile sembra essere in grande salute con il 2023 che è stato un anno di grande crescita, basti pensare che sono state immatricolate oltre un milione e mezzo di autovetture con una crescita del 19% rispetto all’anno precedente. Nonostante questo dobbiamo ancora lavorare molto per riuscire a raggiungere quello che accadeva prima della pandemia da Coronavirus. Infatti nel 2019, rispetto al 2023, erano state vendute il 18.3% in più di auto.

Diventa a questo punto fondamentale capire che le cose potrebbero cambiare, ma in peggio. Il nostro paese rischia di subire una brusca frenata in merito e potrebbe ritrovarsi a dover prendere una scelta su come risollevare le sorti. Gli italiani tremano però intanto, le notizie che arrivano fanno capire che in molti saranno costretti a dover rinunciare all’automobile almeno per ora e magari tornare a viaggiare coi mezzi pubblici che purtroppo non sono quasi mai affidabili in molte città dello stivale.

Dramma per gli italiani, cosa accade?

Il vero dramma per gli italiani è legato all’aumento annunciato del costo delle automobili usate, che obbligherà in molti a dover rinunciare proprio all’acquisto o al mantenimento di una quattro ruote. Quando le ormai attuali si spegneranno non ci sarà più possibilità di prenderne una nuova.

Dal dicembre del 2019, proprio per la scarsità dei materiali legati alla pandemia, i prezzi delle autovetture usate si sono moltiplicati arrivando al 25%. Il ceto medio, solitamente, non si può permettere un’auto nuovo e dunque è costretta a ricorrere all’usato cosa che potrebbe diventare anch’essa inaccessibile con un ulteriore aumento.

Italia che dramma (Bicizen.it)

Molti rivenditori però stanno ragionando su nuove strategie, magari nel dilazionare il pagamento, perché le vendite in questo senso non potrebbero sostenere il peso economico di un’azienda.

La sensazione è che ci vorrebbe una rivoluzione sotto diversi punti di vista e soprattutto da quello economico. Al momento ci sono poche speranze, ma nonostante questo dobbiamo provare a sorridere, consapevoli di trovarci molto presto a una nuova inevitabile flessione, che economicamente parlando pensiamo sia oltre che plausibile anche fisiologica.

Ma per questi eventuali cali pare proprio che bisognerà aspettare il 2025 quando anche gli introiti del Giubileo potrebbero cambiare qualcosa, anche se sembra impossibile, dal punto di vista dei prezzi delle automobili.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago