Truffati+alla+colonnina%3A+attenzione%2C+cos%C3%AC+ti+fregano+300+euro
bicizenit
/2024/06/27/truffati-alla-colonnina-attenzione-cosi-ti-fregano-300-euro/amp/
Mobilità

Truffati alla colonnina: attenzione, così ti fregano 300 euro

Published by
Angelo Papi

Arriva la truffa alla colonnina che spaventa tutti i possessori di auto elettriche: si parla di 300 euro. Bisogna fare massima attenzione

Uno dei tempi principali quando si parla di auto elettriche è ovviamente quello delle ricariche. Le colonnine non sono ancora così diffuse come servirebbe, anche se in rapida espansione su tutto il territorio nazionale. Attenti però alle truffe.

Attenzione alle truffe sulle ricariche delle auto elettriche (Bicizen.it)

 

Quando si pensa all’acquisto di auto elettriche si fa riferimento immediatamente a due temi molto importanti: i costi di listino e l’autonomia. A spaventare gli automobilisti, infatti, è la scarsa o perlomeno non completa diffusione delle colonnine di ricarica, sia a livello urbano che extra urbano. Un pensiero in più per chi deve affrontare un viaggio o sa di doversi spostare per lunghi tratti. Un aspetto che preoccupa soprattutto nel nostro paese, anche perché non tutti possono installare un wallbox privato nel proprio garage per stare tranquilli.

Ad essere onesti, rispetto a poco tempo fa, l’aumento delle postazioni di ricarica è visibile in diverse zone, segnando una crescita che non può essere sottovalutata. Ma cosa succede se scopriamo che ci sono delle truffe alla colonnina? Si avete capito bene, il problema potrebbe essere non solo trovarla, ma capire anche che c’è una sottrazione di soldi non autorizzata. L’ennesima beffa di un argomento controverso.

Colonnine di ricarica, la clamorosa truffa nei punti EnergyVision: vi tolgono 300 euro senza accorgervene

Entrando nello specifico di queste truffe alle colonnine di ricarica dobbiamo parlare dei danni subiti dai clienti del network di stazioni di ricarica EnergyVision. La piattaforma belga offre la possibilità di pagare con bancomat o carta di credito. Il problema è che come sottolineato dagli utenti caduti nella trappola, all’atto del pagamento compariva una pagina fake da compilare. Dopo averlo fatto (inserendo tutti i dati con il QR code) sullo schermo usciva la scritta ‘Errore’.

Il rischio di perdere 300 euro con le colonnine di ricarica (Bicizen – ANSA)

 

Solo in un secondo momento il cliente veniva reindirizzato alla pagina giusta e poteva completare l’operazione. In realtà la prima schermata aveva comunque proceduto a sottrarre 300 euro dal conto. Come spiegato dall’amministratore delegato di EnergyVision Maarten Michielssens: “Abbiamo inoltrato gli indirizzi delle stazioni di ricarica alla polizia. Speriamo tramite le telecamere di sorveglianza di scoprire chi ha messo in atto la truffa”.

L’unica “fortuna” è che solo il 5% dei clienti ha pagato con QR code, come sottolineato dallo stesso Michielssens.  La speranza è che una cosa del genere non si debba ripetere mai più e soprattutto bisogna prestare massima attenzione quando si procede ai pagamenti. Magari altre colonnine potrebbero essere state manomesse.

Angelo Papi

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

1 ora ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

2 ore ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

4 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

7 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

10 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

12 ore ago