Honda%2C+decisione+ufficiale%3A+stop+alla+produzione%2C+appassionati+in+lacrime
bicizenit
/2024/06/27/honda-decisione-ufficiale-stop-alla-produzione-appassionati-in-lacrime/amp/
News

Honda, decisione ufficiale: stop alla produzione, appassionati in lacrime

Published by
Giovanni Messi

Per la Honda è tempo di annunci importanti, e dopo quello sull’elettrico, ne arriva un altro che lascia i fan senza parole.

Il mondo delle due ruote sta vivendo una fase di rinascita, almeno in paesi come l’Italia, dopo anni molto difficili, nei quali le vendite erano calate a picco. La Honda continua ad essere il punto di riferimento in termini di produzione e vendita, un colosso troppo difficile da attaccare per le rivali, anche se va detto che nel nostro paese, la BMW si è avvicinata parecchio in termini di immatricolazioni, ma c’è ancora un gap importante da dover chiudere.

Honda logo (ANSA) – Bicizen.it

Oltre a questo, è interessante studiare quello che è un periodo di grandi annunci effettuati dal colosso del Sol Levante, che riguardano la mobilità del futuro. Infatti, la Honda ha fatto sapere che produrrà solo moto elettriche dal 2040, ed entro quella data, tutti i motori termici verranno spazzati via.

In sostanza, non ci sarà spazio per il motore a combustione interna, e già nei prossimi anni, avverrà una graduale riduzione, con conseguente aumento delle moto elettriche. La casa nipponica si è presa un bel rischio, dal momento che la domanda per questi modelli è ancora molto bassa, e dopo un annuncio di questo tipo, è arrivata un’altra notizia che lascia increduli gli appassionati. Scopriamo tutti i dettagli.

Honda, ecco la decisione che ha spiazzato tutti

Da ormai diversi anni, sono in atto delle regole molto severe sulle emissioni, che stanno portando i vari marchi a ripensare le loro gamme. La KTM ha deciso di stoppare la produzione delle enduro con motore a 2 tempi, ed ora c’è un altro annuncio storico. La Honda non produrrà più scooter inferiori ai 50 cc di cilindrata, come anticipato in queste ultime ore dall’Agenzia Kyodo.

Honda scooter in mostra (Honda) – Bicizen.it

L’obiettivo è quello di realizzare questo proposito entro il novembre del 2025, ed un altro motivo è legato anche al calo delle vendite di questi modelli negli anni più recenti. Si è deciso di puntare maggiormente su bici elettriche e su motoscooter, che sono in netta crescita e rappresentano una buona quota di mercato.

La Super Cub aveva fatto il proprio esordio nel 1958, producendone la bellezza di circa 100.000 unità. Ora però, le norme anti-inquinamento e le poche vendite hanno portato la Honda a rivedere i propri piani, ed è ormai chiaro come in Giappone si stia puntando tutto sulle emissioni zero. Vedremo se questa sarà o meno la mossa giusta.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

28 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

55 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago