La bici ha un particolare che può fare la differenza, ma molti di noi spesso lo ignorano. Andiamo a vedere di cosa si tratta e vi mostriamo alcuni esempi pratici per voi.
La due ruote è una passione per moltissime persone in Italia e nel mondo, strutturata e adatta per diversi contesti si tratta di un mezzo di locomozione che rispetta l’ambiente e anche la nostra salute.
L’avvento dei motori elettrici ha cambiato tutto, regalandoci delle proposte davvero interessanti e permettendoci di viaggiare in maniera intelligente e risparmiando anche forze. La totale assenza di emissioni ha fatto in modo che si rispetti anche l’ambiente e che si dia così la possibilità a tutti di dare il contributo per ristabilire un certo equilibrio nel nostro ecosistema forviato da anni e anni di inquinamento atmosferico.
Oggi vogliamo parlarvi di un accessorio legato alle nostre bici che viene molto spesso sottovalutato, ma che in realtà è utile e comodo per tutti. Si tratta di un qualcosa che dovete acquistare per la vostra comodità e che vi permetterà di viaggiare in maggiore sicurezza e tranquillità. Ma di cosa si tratta? Andiamo a scoprirlo.
Spesso non ci rendiamo conto dell’importanza di un particolare che nelle bici può fare la differenza e cioè il cesto che apponiamo davanti al manubrio o sopra la ruota posteriore. Nessuno ci pensa ma è un metodo anche molto intelligente di salvaguardare la nostra integrità fisica, evitando di portare oggetti in maniere bizzarre che ci fanno perdere l’equilibrio e causano anche incidenti.
Si tratta sicuramente di un accessorio che molti ignorano, ma pensate quanto può essere utile se vi recate a fare una piccola spesa con la vostra due ruote. Inoltre ne esistono davvero di tutte le tipologie: grandi, piccoli, colorati e alla moda.
Il più classico di tutti è quello in vimini, che solitamente viene posizionato davanti e che ha una resistenza importante e anche un discreto fascino, ma non solo. Esistono anche altri modelli che possono risultare utili quando saliamo sulla bici e ci avventuriamo nelle nostre passeggiate.
Il cestino ovale è una soluzione molto quotata anche per il suo prezzo che solitamente si posiziona sotto i 10 euro, ma è anche a volte piccolino e non in grado di sostenere peso. Se invece dovete portare spesso oggetti anche ingombranti scegliete quello con staffe lamellari che arriva anche a sopportare un peso di 15 kg.
Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…
I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…
Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…
Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…
Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…
In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…