Rivoluzione+Toyota%2C+la+sfida+all%26%238217%3Belettrico+accelera%3A+%26%238220%3B%C3%88+solo+l%26%238217%3Binizio+di+una+nuova+tecnologia%26%238221%3B
bicizenit
/2024/06/16/rivoluzione-toyota-la-sfida-allelettrico-accelera-e-solo-linizio-di-una-nuova-tecnologia/amp/
News

Rivoluzione Toyota, la sfida all’elettrico accelera: “È solo l’inizio di una nuova tecnologia”

Published by
Christian Camberini

Toyota sorprende davvero tutti quanti con una vettura a dir poco straordinaria, adesso sì che il brand giapponese fa sul serio.

La tecnologia elettrica convince tanti, ma di certo non tutti. In Giappone, ad esempio, sono molte le società ancora scettiche riguardo a questa particolare alimentazione, a partire da un brand storico quale è Toyota.

Toyota sfida l’elettrico (bicizen.it)

Il colosso dell’automobilismo giapponese e internazionale, infatti, non sembra convinto più di tanto dalla riuscita finale della transizione elettrica, o comunque vorrebbe vagliare anche altre strade prima di fiondarsi solo ed esclusivamente sullo sviluppo di automobili a zero impatto ambientale.

Nelle ultime ore, in effetti, la società avrebbe preso un’iniziativa di questo tipo, tanto che in molti addetti ai lavori sarebbero rimasti a bocca aperta per un risultato destinato a stupire eccome. Ma di cosa si tratta? Non ci resta altro da fare che scoprirlo nelle prossime righe.

Toyota sorprende tutti così: i dettagli

A partire dal 2021, Toyota inizia la produzione di nuovi motori, propulsori alternativi a quelli elettrici. Negli ultimi giorni, il brand giapponese ha mostrato il risultato finale. Il colosso giapponese ha progettato una nuova generazione di motori a benzina a bassissime emissioni di CO2. Presentati lo scorso 28 maggio, ai microfoni di Autonews Hiroki Nakajima – CTO Toyota – ha spiegato che l’esperienza sull’idrogeno ha aiutato non poco in tal senso. Ma cosa c’è da sapere in merito? I nuovi motori sono più piccoli rispetto a quelli attuali, ma sono più potenti e ugualmente efficienti (se non di più).

Toyota, che novità (bicizen.it)

Possono essere adattati a carburanti a zero emissioni: pensiamo agli elettrici sintetici o all’idrogeno, ma anche alla benzina. Non sono stati sviluppati per il presente, quindi, ma per essere utilizzati abbondantemente anche post transizione del 2035. Le dimensioni limitate, poi, li rendono perfetti per le automobili ibride, settore in cui Toyota spinge fortissimo da tantissimi anni. I nuovi motori dovrebbero debuttare sul mercato nel 2027, ovvero quando scatteranno le normative Euro 7.

Toyota, inoltre, ha fatto sapere che “questo è solo l’inizio di una nuova era per tale tecnologia”. Non sono stati rivelati i dettagli più intimi di questa nuova frontiera, se così la vogliamo definire – della meccanica. Tuttavia, beh, è chiaro che l’azienda giapponese si stia dando non poco da fare per quanto riguarda lo sviluppo di vetture sempre più sostenibili, efficienti e potenti. Un lavoro che deve portare il marchio nipponico al 2035 da grande protagonista dell’automobilismo mondiale. Non sarà facile contrastare i produttori di vetture elettriche, ma evidentemente in Toyota credono fermamente in ciò che possono effettivamente fare.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

3 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

6 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

12 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

14 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

1 giorno ago