Maxi+perdite+per+il+colosso+statunitense%3A+la+decisione+costa+carissimo%2C+si+rischia+grosso
bicizenit
/2024/05/16/maxi-perdite-per-il-colosso-statunitense-la-decisione-costa-carissimo-si-rischia-grosso/amp/
News

Maxi perdite per il colosso statunitense: la decisione costa carissimo, si rischia grosso

Published by
Francesco Domenighini

Colosso statunitense crolla nelle vendite e ora le sue perdite stanno mettendo a dura prova le casse dell’azienda.

Il mondo dei motori si sta rinnovando in questo periodo come forse non era mai accaduto nella storia, per questo motivo non possono di certo mancare i grandi investimenti. In questo momento si sta vivendo un periodo paradossale, in quanto le istituzioni stanno puntando sempre di più sulle auto elettriche, ma i cittadini di tutto il mondo non sembrano essere troppo interessati a queste auto.

Crollo per il colosso statunitense (Canva – bicizen.it)

Ecco come mai sono moltissime le aziende automobilistiche che al momento stanno attraversando un periodo davvero nero della propria storia, con la Volkswagen che ad esempio offre 50 mila Euro bonus a ogni dipendente che vorrà dimettersi, come riporta Bloomberg. Una notizia che ha del clamoroso, ma l’elettrico crea problemi anche negli USA.

Se la Tesla infatti è un punto di riferimento in tutto il mondo per i propri modelli a impatto zero, la Ford sta riscontrando non poche difficoltà. Questo evidenzia infatti come l’innovazione elettrica sia tutt’altro che semplice da attuare e le perdite per la leggendaria e iconica casa di Detroit si fanno sempre più considerevoli.

Tonfo per la Ford: quasi 100 mila Euro persi per ogni elettrica

I conti nel primo trimestre del 2024 per la Ford sono tutt’altro che positivi, soprattutto per quanto concerne la vendita e la produzione di auto elettriche. Troppo spesso infatti si rischia di commettere l’errore che, alzando o abbassando i prezzi, tutto diventi più semplice e spariscano i problemi interni per quanto riguarda il bilancio.

Ford Explorer (Ford Press Media – bicizen.it)

Purtroppo non è così, visto come ci sono i costi di produzione e di innovazione dei macchinari che sono sempre più costosi. Per questo motivo la Ford purtroppo ha chiuso i primi tre mesi del nuovo anno con un passivo, stando a quanto riporta Bloomberg, davvero pesantissimo. Infatti la perdita è di ben 100 mila Dollari, ovvero 92 mila Euro, per ogni auto elettrica che è venduta.

Il che però è abbastanza paradossale, considerando infatti come le Ford a impatto zero abbiano subito un’impennata nelle vendite, con l’86% dei modelli in più venduti rispetto al 2023. Purtroppo però i 20.223 esemplari sono ancora troppo pochi per poter ritenere degna di nota la vendita di auto elettriche.

Questo avrà delle conseguenze molto gravi nel settore, considerando come la Ford già in passato abbia dovuto rallentare la produzione di auto elettriche. Il cambiamento è fondamentale, ma le aziende in questo momento faticano a far quadrare i conti e serviranno degli aiuti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago