Apple+ci+riprova%3A+il+colosso+%26%238220%3Bcestina%26%238221%3B+la+e-car+ma+non+l%26%238217%3Bidea+di+un%26%238217%3Bautomobile%3A+via+al+nuovo+progetto
bicizenit
/2024/05/14/apple-ci-riprova-il-colosso-cestina-la-e-car-ma-non-lidea-di-unautomobile-via-al-nuovo-progetto/amp/
News

Apple ci riprova: il colosso “cestina” la e-car ma non l’idea di un’automobile: via al nuovo progetto

Published by
Christian Camberini

Apple non sembra proprio voler mollare il settore auto, nonostante lo stop al progetto della e-car. Approfondiamo il tutto nelle prossime righe.

Era precisamente il 27 febbraio quando, dopo una serie interminabile di dubbi, speculazioni e rinvii, Apple dichiarava economicamente e progettualmente defunta ogni sua ambizione legata al progetto della sua automobile elettrica.

Apple ci riprova (Bicizen)

Da quel momento in avanti, gli ingegneri chiamati alla realizzazione della quattro ruote del colosso della tecnologia furono spostati alle operazioni nel campo dell’Intelligenza Artificiale. Una grande sconfitta sotto tutti i punti di vista per il brand statunitense, che però potrebbe presto tornare alla rivalsa.

La mela morsicata ha ottenuto una valanga di successi di indefinibile valore nel corso della sua storia, quindi non riuscire nell’intento di costruire un’autovettura ad alti livelli rappresenta un grande smacco: ecco perché evidentemente non è stato ancora messo un punto a questa storia.

Apple crede ancora alla sua auto: le indiscrezioni sul futuro

Apple non vuole mollare l’idea di costruire la sua prima automobile, e secondo quanto rivelato da DigiTimes sarebbe pronta a rilanciarsi in tal senso. In un report, viene spiegato che Apple starebbe valutando la possibilità di creare una partnership “con una start-up già ben avviata del mondo dell’elettrico”. Tutti gli indizi sembrano portare a Rivian, candidata numero uno. Non c’è niente di certo, ma queste indiscrezioni proverrebbero dalle catene di approvvigionamento, quindi si tratta comunque di una fonte molto importante. Sempre secondo lo stesso sito web, Apple potrebbe sfruttare il grande bagaglio di conoscenze accumulato nell’ultimo decennio nel campo della tecnologia.

Apple, futuro a quattro ruote non ancora da archiviare (bicizen.it – Ansa)

Abbinandosi a un partner dotato di risorse importanti in ambito automotive, la realizzazione di una vettura sarebbe senz’altro una missione decisamente più alla portata del gigante americano. Per quanto siano al momento solo le ennesime speculazioni legate a un futuro – parlando di auto – molto incerto per Apple, le troviamo comunque abbastanza verosimili. Sarebbe molto intelligente, da parte della società con sede a Cupertino in California, fare un passo indietro e abbinare le sue importanti risorse tecnologiche a un partner in grado di sostenere le difficoltà di costruire un’automobile da zero.

Seguirà l’esempio di un altro colosso tecnologico?

Se Apple agisse in questo modo, non solo non butterebbe anni e anni di lavoro e investimenti, ma seguirebbe la funzionale strada già intrapresa da Sony con Honda. E la Rivian? Beh, ha l’identikit perfetto per supportare Apple in questa mastodontica avventura. Si tratta di un’azienda 100% americana, nata per costruire automobili elettriche e che vede nel futuro delle quattro ruote proprio ciò che osserva Apple. Al momento, comunque, si tratta di una semplice possibilità. Da qui a creare una partnership e dare vita a una macchina elettrica, con tutte le difficoltà che ne conseguono, il tragitto è ancora ostico e tortuoso.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago