Auto+elettriche%2C+arriva+la+svolta+in+Italia%3A+nuovo+boom+in+arrivo
bicizenit
/2024/05/11/auto-elettriche-arriva-la-svolta-in-italia-nuovo-boom-in-arrivo/amp/
Categories: News

Auto elettriche, arriva la svolta in Italia: nuovo boom in arrivo

Published by
Giovanni Messi

Le auto elettriche faticano a decollare, ma ora c’è una bella novità per l’Italia. Ecco cosa è stato appena reso noto.

Quello delle auto elettriche è un tema sempre molto discusso, e che di certo, non sta troppo a cuore dei clienti. In Italia, le BEV hanno una quota di mercato che corrisponde ad un misero 3,7%, in calo rispetto al già basso 4% della scorsa annata. Il problema principale è legato ai prezzi di vendita troppo elevati, ma una soluzione, soprattutto per i privati, potrebbe esserci.

Auto elettriche cambia tutto – Bicizen.it

A parlarne è il sito web “Motorisumotori.it“, che in un articolo pubblicato sulle proprie colonne ha parlato di un problema non da poco. Si tratta degli scarsi acquisti di auto elettriche che avvengono da chi non è in possesso di una Partita Iva, in sostanza, i clienti privati che le ritengono troppo costose, ed anche poco pratiche, dal momento che la loro autonomia è limitata, i tempi di ricarica sono lunghi, ed anche a livello infrastrutturale ci sono parecchi limiti, come quello della scarsa presenza di colonnine. Andiamo a vedere quale può essere l’unica soluzione.

Auto elettriche, ecco la strada per la svolta

Secondo la fonte sopracitata, una buona soluzione per chi vuole provare auto elettriche è il noleggio, che funziona in questo modo. Le società di nolo acquistano BEV in grandi quantità, per poi affittarle a famiglie, privati, ma anche ditte e clienti provvisti di Partita Iva. Pensate che, al giorno d’oggi, il 33% di auto ad emissioni zero ed il 53% di vetture Plug-In Hybrid sono, appunto, a noleggio.

Elettrico ecco la salvezza – Bicizen.it

In totale, sono 1,3 le auto elettriche a noleggio che circolano, per uno spaventoso giro di affari dalla bellezza di 14 miliardi di euro. Secondo quanto emerso da varie analisi, quello più redditizio è funzionale per le BEV è il noleggio a lungo termine, e supera i 10,6 miliardi di euro di fatturato complessivo. In quanto al noleggio a breve termine, vi è comunque un fatturato notevole, che è pari ad 1,5 miliardi di euro, e che testimonia quanto questa soluzione possa essere fondamentale per le vetture alimentate a batteria.

Al momento, secondo il presidente ANIASA, vale a dire Alberto Viano, ci sarebbe comunque una tematica da risolvere. Secondo il suo parere, gli incentivi dovrebbero essere maggiori, e più alti per coloro che hanno meno possibilità dal punto di vista economico, ma comunque vogliosi di provare le nuove tecnologie. Di certo, il noleggio è la soluzione migliore.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

1 ora ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

3 ore ago

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

17 ore ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

20 ore ago

Honda messa in crisi: dalla Cina la rivale spazza via la SH

La Honda domina il mercato degli scooter, ma ora deve fare i conti anche con…

1 giorno ago

Stravolta la MotoGP: Ducati beffata, il campione pronto per la nuova avventura

Novità importanti in MotoGP, con la Ducati che ora rischia di essersi fatta soffiare un…

1 giorno ago