Il+mistero+del+crossover+franco-cinese%3A+doveva+rivoluzionare+il+mercato%2C+che+fine+ha+fatto
bicizenit
/2024/05/09/il-mistero-del-crossover-franco-cinese-doveva-rivoluzionare-il-mercato-che-fine-ha-fatto/amp/
Curiosità

Il mistero del crossover franco-cinese: doveva rivoluzionare il mercato, che fine ha fatto

Published by
Chiara Rainis

Il mondo dell’auto talvolta è protagonista di storie singolari. Non sempre tutto fila liscio e questo è il caso di un crossover mai nato.

Tra macchine e moto, capita a volte che i progetti che sulla carta appaiono vincenti e interessanti, non solo non lo diventino, ma non trovino nemmeno compimento. La storia delle due e delle quattro ruote è piena di episodi del genere e un esempio ce lo regala proprio il modello di cui racconteremo. Progettato per essere un full electric e presentato ufficialmente al mondo nel 2018 come una concept car, il SUV in questione avrebbe dovuto debuttare nel 2019 in Europa e nel 2020 negli Stati Uniti.

Suv mai uscito (Canva) – -Bicizen.it

I numeri degli esemplari rilasciati avrebbero dovuto essere anche abbastanza importanti, ma per difficoltà di vario genere non apparve mai nei concessionari, finendo nel dimenticatoio, così come l’azienda che l’aveva ideata. A questo punto vi starete domandando che fine abbia fatto, di seguito ve lo sveleremo e per chi non dovesse ricordarsi la vettura ritorneremo indietro a quegli anni proponendovi la scheda tecnica che allora venne diffusa nella convinzione che tutto sarebbe andato a termine.

Il crossover franco-cinese sparito, cosa ne sappiamo

Cominciamo col dire che la Byton, compagnia che avrebbe dovuto trasformarlo in realtà, ha chiuso i battenti per bancarotta giusto nel 2023 mandando così definitivamente in archivio la sua M-Byte.

Byton M-Byte, il SUV mai prodotto (Byton) – Bicizen.it

Nel Vecchio Continente era stata svelata al Salone di Francorte del 2019, pronta a sbarcare prima in Cina e poi da noi nel 2021. Tre erano le batterie proposte: da 72 kWh su veicolo a trazione posteriore con autonomia dichiarata di 360 km, da 95 kWh a trazione da dietro per 460 km/h di durata prima della ricarica e a trazione integrale da 95 kWh con tenuta fino a 435 km.

Nelle prime due varianti la potenza massima erogabile era di 272 cv, mentre nella terza, con due motori, si superavano i 400 cv. Già molto evoluta nella tecnologia delle batterie, il recharge poteva essere effettuato a corrente alternata con caricatore da 11 kW o da 3,7 kW a casa, ma altresì a corrente continua da 150 kw.

Provvista di ben quattro schermi, la volontà era quella di stupire e di plasmare un prodotto molto vicino allo schema della guida autonoma, dando un accento particolare al tema della connettività non limitata ai soli passeggeri seduti davanti, ma pure a quelli sui sedili posteriori. Numerosi erano gli ADAS come il mantenimento della corsia e il cruise control adattivo, mentre il costo prodotto per il mercato europeo avrebbe dovuto aggirarsi attorno ai 45mila euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

51 minuti ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

4 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

10 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

12 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

1 giorno ago