Auto+elettriche%2C+dito+puntato+contro+l%26%238217%3BEuropa%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+problema+gravissimo+che+blocca+tutto
bicizenit
/2024/05/08/auto-elettriche-dito-puntato-contro-leuropa-ce-un-problema-gravissimo-che-blocca-tutto/amp/
News

Auto elettriche, dito puntato contro l’Europa: c’è un problema gravissimo che blocca tutto

Published by
Giovanni Messi

Brutto guaio sul fronte delle auto elettriche, che di certo non vivono un momento positivo. Ora emerge un dato allarmante.

Le auto elettriche non piacciono, e questo è ormai un dato di fatto. Da anni i costruttori hanno ampliato e modificato le loro offerte per far spazio ai veicoli ad emissioni zero, che a causa di costi esorbitanti e di autonomie ridotte, non attraggono il favore del cliente. Pensate che in Italia, in questi primi mesi del 2024, la quota di mercato delle BEV è scesa al 3,7%, dopo aver chiuso il 2023 con un già bassissimo 4%.

Auto elettriche che guaio – Bicizen.it

Le auto elettriche, sulle quali le case hanno puntato, hanno generato un’enorme crisi, e nonostante incentivi e scontistiche, non sono riuscite affatto a decollare, e visto che sono sempre le statistiche a parlare, è bene andare a dare un’occhiata ad un dato che è davvero incredibile, e che fotografa un problema comune che ormai coinvolge tutta l’Europa. Scopriamo di cosa si tratta.

Auto elettriche, folle il dato sulle colonnine

L’ACEA, vale a dire l’associazione europea dei costruttori d’auto, ha deciso di puntare il dito contro i problemi relativi alla rete di ricarica in Europa, che è una limitazione decisamente impattante sul fronte della diffusione delle auto elettriche. Pensate che in appena 3 stati europei troviamo il 61% del totale delle colonnine, con il restante 39% che è diviso tra gli altri paesi.

Ricarica grave problema (Pixabay) – Bicizen.it

In particolare, i paesi più forniti sono la Francia, la Germania ed i Paesi Bassi, con la Germania che è fra l’altro uno dei paesi nei quali le auto elettriche sono meno apprezzate. Pensare che la percentuale rimanente, che è quasi di un terzo del totale, riguardi la bellezza di 24 paesi fotografa una situazione sicuramente complicata sul piano delle infrastrutture, che merita di essere affrontata in fretta. In base a quelle che sono le disposizioni dell’Unione Europea, che punta sul ban alla vendita ed alla produzione di auto termiche entro il 2035, secondo l’ACEA serviranno 8,8 milioni di punti di ricarica entro il 2030, un aumento impressionante rispetto ad oggi.

Infatti, al momento attuale ce ne sono appena 3,5 milioni, con tantissimi paesi che non hanno una rete di ricarica sufficiente per supportare l’addio al termico e la totale circolazione di veicoli ad emissioni zero. Di sicuro, questa è una tematica della quale i membri della UE dovranno discutere e fare bene i propri calcoli, perché il rischio di paralizzare la mobilità in vari stati è ormai palese.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

5 ore ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

8 ore ago

Honda messa in crisi: dalla Cina la rivale spazza via la SH

La Honda domina il mercato degli scooter, ma ora deve fare i conti anche con…

14 ore ago

Stravolta la MotoGP: Ducati beffata, il campione pronto per la nuova avventura

Novità importanti in MotoGP, con la Ducati che ora rischia di essersi fatta soffiare un…

16 ore ago

Questo tumore è sempre più frequente tra i giovani: i sintomi da non sottovalutare e quando cominciare a fare i controlli

In tanti giovani sta venendo diagnosticato un tipo di tumore molto aggressivo. Ecco quando cominciare…

1 giorno ago

Verstappen via dalla Red Bull? Dopo il Bahrain è panico per Marko ed Horner: c’è la conferma

Max Verstappen è deluso per le prestazioni della Red Bull, ed Helmut Marko teme che…

1 giorno ago