FIAT+Panda%2C+la+novit%C3%A0+che+entusiasma+tutti%3A+ora+c%26%238217%3B%C3%A8+una+nuova+data
bicizenit
/2024/04/29/fiat-panda-la-novita-che-entusiasma-tutti-ora-ce-una-nuova-data/amp/
Curiosità

FIAT Panda, la novità che entusiasma tutti: ora c’è una nuova data

Published by
Flavio Coppola

Grandi novità in arrivo per la bestseller del Lingotto, l’attesa sta per terminare con gli appassionati pronti a fare il conto alla rovescia

Almeno in Italia, quando dici Panda hai poco altro da aggiungere. La citycar torinese è sulla breccia dal lontano 1980, grazie all’estro indiscusso di un giovanissimo Giorgetto Giugiaro che ne traccio le linee immortalandone il design fino alla più recente versione di nuovo millennio. Il successo commerciale della piccola FIAT era stato costruito su pochi ma basici concetti: serviva una vettura economica, robusta, parca nei consumi e nella gestione e che potesse ospitare una famiglia con bambini al seguito.

Fiat Panda (media.stellantis.com)

Il resto è storia. Una storia che perdura da quasi mezzo secolo e che, per sopravvivere alle varie mode a all’evoluzione constante del mercato, è riuscita ad aggiornarsi periodicamente, senza però mai snaturare il progetto e la filosofia iniziale. Il risultato sono quasi 50 anni di successi indiscussi. Un mito così non poteva non essere sotto l’attenzione maniacale del brand, che ha la fortuna di avere in casa una vera e propria gallina dalle uova d’oro, che va mantenuta aggiornata per non disperderne il potenziale.

La Pandina evergreen fino al 2030

Il mercato automobilistico si evolve, ma in alcuni casi si complica e si accartoccia su sé stesso. L’esempio più lampante è quello della spirale di aumenti che stanno coinvolgendo tutti i listini di tutti i brand. Le cause sono varie e complesse, e non è questo l’articolo in cui ne vogliamo approfondire le ragioni. Ciò che è certo è che un decennio fa per una citycar di segmento A come la Panda bastavano 9 mila euro in promozione.

Si allunga la vita dell’attuale Panda (fiat.it) – bicizen.it

Al giorno d’oggi, purtroppo, quella cifra è l’anticipo per acquistare una Golf. Proprio il segmento della Panda è quello che sta subendo i maggiori rincari, poiché è la fetta di mercato in cui le case automobilistiche marginalizzano meno e comunque devono essere, per esigenze di legge e domanda di mercato, infarcite di tecnologie una volta destinate ai segmenti di livello superiore. Stesso destino per la futura Panda, che verrà costruita nello stabilimento polacco, insieme alla sorella Citroen C3, con i prezzi che lieviteranno.

Per ovviare a questo problema, però, i dirigenti FIAT hanno pensato bene di posticipare il pensionamento dell’attuale Panda prodotta nello stabilimento campano di Pomigliano d’Arco. Così da continuare a garantire, almeno fino al 2030, un’alternativa economicamente più abbordabile alla nuova Panda che verrà e che crescerà anche di dimensioni, invadendo il segmento B, quello una volta occupato alla FIAT Punto. Si vedrà se la Pandina attuale sarà in grado di attirare una fetta importante di mercato, nonostante l’anzianità di un progetto non più modernissimo.

Flavio Coppola

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta a Marc Marquez: volano parole grosse: cosa sta accadendo in Ducati

Marc Marquez ha sprecato la chance di vincere il terzo GP di fila. Lo spagnolo…

1 ora ago

La nuova crossover indiana che vuole conquistare il mercato: sarà un modello premium

Anche dall'India iniziano a vedersi le prime crossover, ed ora è il momento di scoprire…

4 ore ago

Harley Davidson per tutti: ha un prezzo super accessibile

La Harley Davidson si avvicina sempre di più alla propria clientela e lo fa con…

8 ore ago

Colpo duro per Ducati: la nuova offroad costa meno di 7000 euro

Ora anche la Ducati deve fare i conti con una grande rivale, con il nuovo…

10 ore ago

MotoGP, ora cambia tutto: niente sarà più come prima

Novità importanti sono ormai prossime in MotoGP, con lo stravolgimento del regolamento che non renderà…

12 ore ago

Bagnaia può sfidare Marquez? Tardozzi carica Pecco, ma c’è un aspetto da sistemare

Pecco Bagnaia si è riscattato in quel di Austin ed ora punta al colpaccio in…

18 ore ago