Yamaha+lavora+ad+una+rivoluzione%3A+le+moto+non+saranno+pi%C3%B9+come+prima
bicizenit
/2024/04/28/yamaha-lavora-ad-una-rivoluzione-le-moto-non-saranno-piu-come-prima/amp/
News

Yamaha lavora ad una rivoluzione: le moto non saranno più come prima

Published by
Sabrina Uccello

La Yamaha è pronta a predisporre un cambiamento che risulterebbe epocale per le sue motociclette e potrebbe dare una spinta direzionale importante all’intero settore.

Rispetto all’universo delle quattro ruote quello delle due ruote sembra essere più lento alle sollecitazioni del cambiamento. Le motociclette, ad esempio, si sono adattate con più difficoltà ai cambi automatici al punto tale che quello della Honda è un esempio quasi unico. La nota azienda ha esplorato da antesignana questo settore, grazie al suo sistema di trasmissione DCT, disponibile per alcuni modelli. Ciò consente praticamente a coloro che sono alla guida di scegliere lo stile della stessa quindi in modo del tutto automatico o attraverso alcuni pulsanti di cambio predisposti affinché il guidatore possa scegliere la marcia.

Yamaha prepara la grande novità per il settore (ANSA) – bicizen

 

L’azienda giapponese ha sviluppato una tecnologica specifica relazionata al sistema di trasmissione per modelli più accessibili quali la CBR650 e la CB650R. Commercialmente il sistema è noto come E-Clutch, ma la Honda non è l’unica a disporre di uno. Anche la Yamaha ha deciso di pigiare il piede sull’acceleratore e contribuire a suo modo a questo campo. Secondo quanto descrive ‘cycleworld.com’, la Casa di Iwata ha realizzato un proprio sistema di cambio automatico da installare universalmente si qualsiasi CP2 moderno, quindi destinato alla MT-07, alla R7 o alla Ténéré 700

Il cambio semiautomatico è piuttosto facile da installare. Ricorda da vicino il sistema YCC-S (Yamaha Chip Controlled Shifting), introdotto ormai circa un ventennio fa. Nessuna leva della frizione, che infatti non è descritta nel brevetto. Al suo posto ci sono due pulsanti sulla sinistra che consentono il cambio della marcia; resta invece la leva del cambio. Quindi, in sistema ci sono due dispostivi elettronici: quello di sinistra aziona la leva del cambio e quello di destra comanda la frizione.

Yamaha prepara la grande novità per le sue motociclette: un cambio epocale

Tale novità è stata registrata a brevetto dalla Yamaha, inserendo anche un controllo elettronico sulla pressione dei pulsanti del cambio e gestisce i dischi della frizione, in modo da poter avviare o fermare la moto senza eccessivi sobbalzi. La concentrazione del guidatore può essere dedicata quindi ad accelerazione e freni, senza essere distratto e/o preoccupato dal resto.

Yamaha, le grandi novità per la M7 07 e non solo (Yamaha Motor Europe) – bicizen

 

Ad oggi non è stata ancora diffusa da parte della Yamaha una data effettiva per il lancio di questa nuova tecnologia. Tuttavia è possibile immaginare che la Casa di Iwata predisporrà questa interessate modifica come optional inizialmente per i modelli CP2 con un sovrapprezzo rispetto al valore iniziale della motocicletta.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Bagnaia messo alla porta da Ducati? Il papà del campione spagnolo ora vuota il sacco

Il padre di Jorge Lorenzo, Chico, non ha dubbi sul fatto che la Ducati sia…

6 ore ago

Arriva l’e-bike definitiva: sembra una motocicletta con soluzioni tecniche all’avanguardia

Nel mondo delle due ruote full electric fioccano novità rivoluzionarie. L’ultimo progetto è una e-bike…

9 ore ago

Lo scooter italo-cinese che frena l’ascesa del T-Max: ha un prezzo alla portata di tutti

Sul mercato internazionale i maxi-scooter stanno continuando a fare la voce grossa. Scopriamo una valida…

12 ore ago

Skoda sfida la Ferrari: questa berlina ha una potenza assurda

La Skoda tenta la sfida alla Ferrari e lo fa con questo bolide dalla potenza…

16 ore ago

Che accusa verso Marquez e Bagnaia: smontata la Ducati

Dura accusa nei confronti di Marquez e Bagnaia, con la supremazia della Ducati che viene…

18 ore ago

La Mercedes “sbaglia” regalo: non la può utilizzare per parecchi anni

La Mercedes è un marchio leggendario nel mondo dei motori, ma incredibilmente ha sbagliato il…

20 ore ago