Sinner+ha+scelto+l%26%238217%3BItalia%3A+%C3%A8+un+vero+e+proprio+%26%238220%3Borgoglio+nazionale%26%238221%3B
bicizenit
/2024/04/20/sinner-ha-scelto-litalia-e-un-vero-e-proprio-orgoglio-nazionale/amp/
News

Sinner ha scelto l’Italia: è un vero e proprio “orgoglio nazionale”

Published by
Giovanni Messi

Jannik Sinner è lo sportivo italiano del momento, e si è detto molte volte un grande apppassionato di motori. Ecco la sua scelta.

In base alle analisi svolte di recente da riviste specializzate, il tennis è diventato il secondo sport più seguito in Italia dietro al calcio, scavalcando anche la F1. Il merito è ovviamente del grande Jannik Sinner, che sta facendo sognare una nazione intera con le sue gesta sul campo. Il 2024 è l’anno della sua definitiva consacrazione, che si è aperto con la leggendaria vittoria agli Australian Open di Melbourne.

Sinner festeggia una vittoria (ANSA) – Bicizen.it

L’Italia ha così trionfato in un torneo del Grande Slam, un’impresa che non verrà mai dimenticata. Non contento, il 31 di marzo scorso Sinner si è portato a casa anche il Miami Open, ed anche a Monte-Carlo avrebbe potuto portare a casa un altro trofeo, se non fosse stato per una clamorosa svista arbitrale nella semifinale di sabato scorso contro Stefanos Tsitsipas e per un infortunio che lo ha colpito poco dopo.

In ogni caso, il suo 2024 resta comunque da incorniciare sino ad ora, e gli obiettivi diventano chiaramente Roland Garros ed il sogno Wimbledon, un vero e proprio appuntamento con la storia al quale ha intenzione di rispondere presente. Nelle prossime righe, andremo a dare un’occhiata a quelle che sono le sue auto preferite in assoluto, con l’Italia che occupa un posto d’onore in questa speciale classifica.

Sinner, ecco la sua auto preferita

Jannik Sinner non ha mai fatto mistero di essere un grande appassionato di motori, e nel corso del torneo di Monte-Carlo, lo abbiamo visto spesso a colloquio sia con Charles Leclerc che con Carlos Sainz, accorsi nel Principato per seguire le gesta del campione alto-atesino. Il tennista, al momento, non ha ancora acquistato una Ferrari o una particolare supercar, ma pare proprio che la sua auto preferita sia italiana.

Alfa Romeo Stelvio in mostra (Alfa Romeo) – Bicizen.it

Secondo quanto emerso, Jannik è innamorato della sua Alfa Romeo Stelvio, vale a dire il primo SUV prodotto dalla casa di Arese, che fu fortemente voluto da Sergio Marchionne e che guidò il rilancio del marchio del Biscione assieme alla berlina Giulia. Al giorno d’oggi, della Stelvio sono disponibili due motorizzazioni, una turbo benzina da 280 cavalli ed una turbo diesel da 210.

Immaginiamo che quella scelta da Sinner sia la variante a benzina, più scattante e potente, ma non ne abbiamo conferme. In base a ciò che è emerso, il tennista ha un gran feeling anche con la sua Audi RS6 Legacy Edition 1 of 200 ABT da 760 cavalli, e questa sì che la potremmo definire una supercar a tutti gli effetti, dato che costa all’incirca 300 mila euro.

Al momento, il vincitore degli Australian Open non ha ancora acquistato Ferrari, Lamborghini o auto di marchi noti per essere produttori di supercar a tutti gli effetti. Di certo, l’amore per l’Italia lo porterà presto ad effettuare un acquisto di questo tipo, e non vediamo l’ora di scoprire quale sarà l’auto di lusso che entrerà a far parte del garage del tennista.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

2 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

8 ore ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

10 ore ago

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

23 ore ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

1 giorno ago

Honda messa in crisi: dalla Cina la rivale spazza via la SH

La Honda domina il mercato degli scooter, ma ora deve fare i conti anche con…

1 giorno ago