Record+unico+in+MotoGP%2C+l%26%238217%3Bufficialit%C3%A0+fa+%26%238216%3Brosicare%26%238217%3B+Valentino+Rossi%3A+neanche+lui+c%26%238217%3Bera+mai+riuscito
bicizenit
/2024/04/18/record-unico-in-motogp-lufficialita-fa-rosicare-valentino-rossi-neanche-lui-cera-mai-riuscito/amp/
Sport

Record unico in MotoGP, l’ufficialità fa ‘rosicare’ Valentino Rossi: neanche lui c’era mai riuscito

Published by
Francesco Domenighini

Valentino Rossi è un mito assoluto nella storia delle corse, ma c’è un record realizzato da poco che nemmeno il Dottore ha ottenuto.

La crescita e lo sviluppo mondiale della MotoGP passa soprattutto dalla crescita di una serie di campionissimi eccezionali, con Valentino Rossi che indubbiamente è uno dei piloti più leggendari della storia. Il fenomeno marchigiano è uno di quelli che ha saputo elevare il valore della propria moto negli anni, vincendo ben nove titoli iridati.

Il record che non ha ottenuto nemmeno Rossi (Ansa – bicizen.it)

I trionfi di Vale hanno fatto esultare tutta l’Italia, tanto è vero che si tratta di uno dei piloti maggiormente amati nel mondo, conosciuto anche solo come personaggio pubblico perfino da chi non ha mai seguito troppo le corse. Vale dunque è diventato il simbolo dell’Italia vincente, motivo per il quale ancora oggi tutti lo amano.

La sua passione per la velocità lo ha portato dal 2022, primo anno nel quale non ha corso in MotoGP, a passare alle quattro ruote. Per lui l’avventura con le GT è iniziata con il GT World Challenge, per poi associare questo evento al favoloso Mondiale WEC, una competizione nella quale ha ottenuto subito il quarto posto nell’esordio della 1812 km del Qatar.

Rossi dunque è un campione che ha i motori nel sangue e che in carriera ha saputo vincere e dominare sia con la Honda che con la Yamaha. Le cose però non sono andate per niente bene nei due anni con la Ducati, con le stagioni in quel di Borgo Panigale che sono state deludenti e mai vincenti, comportando così l’impossibilità di ottenere un record realizzato da pochissimo tempo.

Vinales nella storia: primo a vincere con tre scuderie

Tra i piloti predestinati che sembravano dover avere un futuro radioso davanti a loro, vi è stato sicuramente Maverick Vinales. Lo spagnolo da rookie si era imposto in Classe 125 con un eccellente terzo posto in classifica, prima di diventare campione della Moto3 nel 2013. L’anno seguente salì ancora a podio con il terzo posto in Moto2, il che gli valse subito il passaggio tra i grandi con la Suzuki.

Maverick Vinales (Ansa – bicizen.it)

Con il colosso giapponese visse un primo anno di studio con i migliori, entrando sempre in zona punti, tranne per due ritiri, prima di ottenere il tanto atteso primo successo in carriera in quel di Silverstone. Un trionfo che gli permise così di passare alla Yamaha nel 2017, con i suoi risultati che furono strabilianti, con due vittorie nelle prima due gare, prima di sciogliersi come neve al sole.

Vinales non è più riuscito a rispettare le attese nei propri confronti, con il passaggio alla Aprilia che sembrava essere un nuovo buco nell’acqua. Due anni deludenti, con qualche podio a rendere meno amara la sua esperienza, ma il 2024 è iniziato davvero nel miglior modo possibile.

Prima la vittoria nella Sprint del Portogallo, poi il bis nella gara breve di Austin, ma soprattutto il trionfo il giorno seguente in gara. Un successo che lo ha portato a stabilire un record mai accaduto prima nella storia della MotoGP, con un pilota che ha conquistato almeno una vittoria con tre moto diverse. Non ci riuscì Rossi, che non vinse mai in Ducati, o Jorge Lorenzo, che fallì l’appuntamento con la storia in Honda, ma ce l’ha fatta Maverick Vinales.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago