L%26%238217%3Bauto+cinese+da+meno+di+5000+euro+distrugge+il+mercato%3A+prezzo+ingiocabile+e+qualit%C3%A0+da+prima+della+classe
bicizenit
/2024/04/17/lauto-cinese-da-meno-di-5000-euro-distrugge-il-mercato-prezzo-ingiocabile-e-qualita-da-prima-della-classe/amp/
Categories: News

L’auto cinese da meno di 5000 euro distrugge il mercato: prezzo ingiocabile e qualità da prima della classe

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parleremo di una vettura che arriva dalla Cina, e che è davvero eccezionale in tutti i dettagli. Il prezzo è da paura.

La Cina è il paese che produce ed esporta il maggior numero di auto del mondo, e con l’avvento dell’elettrico, il business di questo stato asiatico è aumentato in maniera esponenziale. Il motivo? Il grande vantaggio tecnologico accumulato sulle batterie, che permette di produrle spendendo molto meno, potendo così proporre dei prezzi di mercato ai clienti che vanno di pari passo con quelli delle termiche.

Auto elettrica prezzo record – Bicizen.it

Dall’Europa sono volate molte accuse, affermando che le case cinesi tengono i prezzi bassi solo per via di importanti sussidi statali, cosa che ha portato anche alla nascita di un’indagine anti-dumping. In ogni caso, la Cina sta facendo la propria fortuna sull’auto elettrica e sui suoi prezzi contenuti, uniti ad una qualità che in molti possono solamente sognare. L’offerta di vetture del paese del Dragone comprende di tutto e di più, come SUV, berline, auto ad alte prestazioni ed anche modelli perfetti per affrontare il traffico cittadino, che stanno andando a ruba.

Auto, ecco la piccola Changan Lumin

Le città cinesi sono spesso congestionate dal traffico, motivo per il quale i costruttori stanno andando sempre più verso la direzione di auto elettriche di piccole dimensioni, che possano così soddisfare le richieste dei clienti. Una delle più interessanti sul mercato è la Changan Lumin, che costa solamente 4.800 euro se consideriamo il cambio attuale. Pur essendo molto compatta, offre comunque quattro posti a sedere, ed è una citycar, ma non una minicar.

Changan Lumin in mostra (Changan) – Bicizen.it

Le sue vendite sono iniziate nel 2022, per cui non è proprio una novità assoluta, ed al momento, viene immatricolata solamente in Cina, ma non possiamo escludere che, in futuro, si tenti l’assalto anche ad altri luoghi del pianeta. La Changan Lumin ha uno dei suoi punti di forza nell’ottima autonomia di 155 km nel ciclo cinese CLTC, che per una citycar che costa così poco sono più che sufficienti per spostarsi nel traffico urbano durante il giorno, quando si percorrono distanze ben minori.

Negli ultimi tempi, rispetto all’inizio della sua avventura, il suo prezzo è stato scontato di altri 1.000 euro, scendendo a 4.835, ribadendo che si tratta di un costo riportato in euro tramite il cambio. La versione base è quella che è disponibile a tale prezzo, con un motore da 41 cavalli di potenza massima, poco meno della Dacia Spring che costa più del quadruplo, ed è dotata di una batteria da 12,92 kWh. Oltre alla entry-level, ci sono anche altre due varianti, che risultano essere ben più competitive.

Una ha ben 205 km di autonomia, e poi ce n’è una terza, che tra una carica e l’altra riesce a percorrere la bellezza di 307 km, ma il prezzo ovviamente sale. La Changan Lumin nasce sulla piattaforma Epa0, ed ha una lunghezza di appena 3,27 metri. Sul fronte della larghezza, non va oltre 1,7 metri, ed è alta 1,54 metri, con un passo di 1,98 metri. Di certo, è un vero e proprio affare sotto tanti punti di vista.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Valentino Rossi non molla: arriva l’annuncio sul suo futuro che tutti i fan aspettavano

Il 9 volte iridato di Tavullia non ha nessuna intenzione di appendere il casco al…

30 minuti ago

La moto indistruttibile con 1500 euro di vantaggi: la compri e ti senti un campione del mondo

Le occasioni sono sempre dietro l'angolo e ora c'è una grandissima occasione per una delle…

6 ore ago

MotoGP, ritorno in pista clamoroso dopo il ritiro: tifosi in estasi

Importanti novità in MotoGP, con il grande ritorno che ormai è alle porte e i…

8 ore ago

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

17 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

22 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

1 giorno ago