Sai+che+consumi+pi%C3%B9+con+i+finestrini+aperti+che+con+l%26%238217%3Baria+condizionata%3F+Da+non+credere
bicizenit
/2024/04/14/sai-che-consumi-piu-con-i-finestrini-aperti-che-con-laria-condizionata-da-non-credere/amp/
Mobilità

Sai che consumi più con i finestrini aperti che con l’aria condizionata? Da non credere

Published by
Matteo Fantozzi

C’è una cosa che in pochissimi sospettano e cioè che si consumi più con i finestrini aperti che con l’aria condizionata accesa. Ma in realtà è così, fatte eccezioni.

L’estate ormai è alle porte, anzi in molte città il caldo ha già iniziato a farsi sentire, proprio per questo i soliti interrogativi continuano a circolare.

Finestrini aperti o aria condizionata? (Bicizen.it)

Tra questi il dibattito sull’aria condizionata in macchina. C’è chi non può starci senza e chi la disprezza, senza contare però chi non la utilizza per paura di consumare più benzina. Si tratta di teorie variegate che trovano risposte a seconda delle condizioni, in questo caso una risposta sola non esiste.

Insomma dubbi che sono legati all’utilizzo dell’autovettura e che riescono a far capire come molto spesso ci si dovrebbe informare maggiormente per avere delle risposte su argomenti anche abbastanza scottanti come questi. Ma andiamo un attimo ad approfondire il discorso, cercando di arrivare a una soluzione che possa quantomeno darvi delle linee guida per fare la vostra scelta.

Consuma più l’aria condizionata o il finestrino aperto?

È normale che l’aria condizionata consumi del carburante perché per azionarla serve una forza importante. Considerando una velocità di 100 km/ e una propulsione di circa 50 kW ci sarà un consumo di circa il 10%. In termini pratici ogni 100 euro consumerete 10 in più.

Ciò nonostante è totalmente falsa l’idea che spegnendola e aprendo i finestrini si possa arrivare a un risparmio cospicuo. Molto dipende dalla velocità che diventa un fattore fondamentale in questo caso.

Cosa scegliere? Finestrini aperti o aria? (Bicizen.it)

Abbassando i finestrini infatti si è costretti, per mantenere la velocità costante, a un’accelerazione ulteriore. Non si tratta di un consumo diretto, come avviene per l’aria condizionata, bensì di un consumo indiretto che comunque va a inficiare in maniera importante sulle nostre casse.

Qual è allora la linea da seguire? Messo che ognuno di noi ha le sue esigenze, va specificato che la cosa più giusta sarebbe viaggiare con i finestrini aperti e l’aria condizionata spenta quando si va a velocità medie e il contrario quando invece si schiaccia l’acceleratore. Anche perché tenere i finestrini aperti oltre i 100 km/h in autostrada può essere anche parecchio fastidioso.

Ognuno di noi poi ha delle abitudini e fa dei calcoli che corrispondono alla situazione più  conveniente che non è detto sia quella che vi abbiamo appena enunciato sopra. Fate dunque le vostre valutazioni e prendete la scelta più opportuna per voi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Questo tumore è sempre più frequente tra i giovani: i sintomi da non sottovalutare e quando cominciare a fare i controlli

In tanti giovani sta venendo diagnosticato un tipo di tumore molto aggressivo. Ecco quando cominciare…

5 ore ago

Verstappen via dalla Red Bull? Dopo il Bahrain è panico per Marko ed Horner: c’è la conferma

Max Verstappen è deluso per le prestazioni della Red Bull, ed Helmut Marko teme che…

8 ore ago

La moto del futuro secondo Pininfarina: nasconde un segreto spaziale

Per evolvere i mostri attuali a due ruote sarebbe servita una idea geniale. Lo studio…

8 ore ago

Arsenico nel riso arborio, l’allerta che spaventa i consumatori

Una nuova allerta alimentare ha investito questa volta il riso arborio, molto amato e consumato.…

9 ore ago

Effetto dazi Trump: Harley-Davidson possono diventare impossibili da comprare

Già le quotazioni erano molto cresciute negli ultimi anni ma ora è diventato un vero…

12 ore ago

Land Rover come Mercedes e Toyota: il fuoristrada diventa mini, prezzo ridicolo

La Land Rover alza sempre di più il tiro e ora trova una soluzione che…

17 ore ago