Mai come in questo periodo ci troviamo di fronte ad un forte aumento dei prezzi delle auto, in particolare di quelle usate. Già dal 2021, si è notato un notevole incremento dovuto a diversi fattori, primo su tutti la crisi dei microchip.
Purtroppo, ultimamente sta diventando sempre più difficile nonostante i vari incentivi, riuscire ad acquistare una vettura ad un prezzo che non sia esagerato. Oltre all’accennata crisi dei microchip, è in generale la scarsità dei componenti utili alla produzione delle auto nuove che ha portato ad una diminuzione di auto disponibili nelle concessionarie. Tutto ciò ha fatto scaturire naturalmente un grande rallentamento nella consegna delle vetture portando gli utenti ad optare per l’acquisto dell’usato.
Va da se che la situazione, venuta a crearsi fondamentalmente a causa della pandemia globale che ci ha colpito, abbia creato e stia creando tuttora, seri disagi per gli acquirenti. Basti pensare che quasi certamente le auto usate acquistate nel 2021 per un importo maggiore rispetto al loro valore se non ci fosse stata la crisi dei microchip, in futuro non potranno mai più essere rivendute allo stesso prezzo.
Dal momento che questa crisi potrebbe durare anni, sia per i motivi già descritti, sia a causa dell’inflazione che negli ultimi due anni è cresciuta in modo vertiginoso, non ci resta che cercare di ammortizzare in qualche modo le alte spese sostenute per l’acquisto.
Sappiamo benissimo che acquistare un’auto significa affrontare anche e soprattutto le spese relative al carburante. Sappiamo anche quanto purtroppo il suo costo, sia per il diesel che per la benzina, è salito alle stelle. L’unica cosa che possiamo fare a questo punto è puntare su auto che ci consentano perlomeno un generoso risparmio sull’alimentazione. Vediamo allora insieme quali sono i modelli più appetibili in questo senso. Da alcune statistiche, tra le auto a benzina che consumano di meno, spiccherebbero tre citycar:
Tra le utilitarie, sempre a benzina, troviamo invece:
Per quanto riguarda le auto a diesel, ecco le più convenienti:
Non ci resta che valutare bene quale di questi modelli può fare al nostro caso e sperare in un ritorno alla normalità per il benessere economico di tutti gli italiani.
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…
Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…