Sapete che qualora la vostra macchina fosse da buttare, ma non avete intenzione di rottamarla, dovrete pagare comunque l’assicurazione stradale?
Sicuramente questo è uno di quei cavilli che non tutti conoscono e che può portare a delle sanzioni pecuniarie davvero molto importanti.
Il mondo delle RCA auto è fatto di tantissime opzioni che molto spesso sottovalutiamo, ma che invece andrebbero studiate a fondo. Spesso prendiamo delle multe o ci troviamo a vivere delle difficoltà estreme proprio perché non conosciamo bene come funziona la stessa assicurazione che paghiamo lautamente di tasca nostra.
Proprio per questo motivo diventa fondamentale cercare di essere a conoscenza di tutto quello che riguarda la nostra copertura. Per farlo potete interpellare la vostra compagnia contraente, facendo ogni tipo di domanda e cercano di essere molto chiari su quello che è di vostro interesse. Senza lasciare nulla al caso e sembrare superficiali.
Molto spesso, per esempio, si pensa che sia lecito fare delle cose che invece non sono concesse dalla legge. Mettiamo, oggi, per esempio il caso di un’autovettura dismessa e che dobbiamo rottamare. In questo caso l’assicurazione RCA deve essere attiva? Andiamo a scoprirlo più da vicino.
Se la tua macchina è distrutta e devi demolirla, ma non trovi tempo e voglia per farlo, allora forse è il caso che ti informi anche su quali sono i tuoi obblighi in merito. Sembra che tutto sia concesso, invece non è assolutamente così.
Se la nostra autovettura è non marciante, ma sta comunque posizionata in uno spazio pubblico è necessario che abbia l’assicurazione attiva. Altrimenti potremmo anche essere multati e trovarci a dover affrontare delle situazioni non proprio facilissime da gestire. Questo perché si dovranno coprire eventuali danni di chi si trovi a passare nei suoi pressi. L’assenza di assicurazione porta a una multa e al fermo amministrativo del veicolo, generando non pochi problemi al proprietario dell’auto.
Se invece la macchina è in un garage o in un parcheggio privato, allora possiamo anche sospendere l’assicurazione fino a che avremo preso la decisione su cosa fare con la nostra autovettura. Non ci sono limiti di tempo, a meno che quel garage sia condiviso con altre persone che ne reclamino il suo utilizzo.
Quello che appare certo è che fin troppo spesso risultiamo superficiali e non ci interessiamo invece a cose che possono essere di fondamentale importanza per le regole e anche per il nostro portafoglio.
Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…
I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…
Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…
Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…
Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…
In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…