Dietrofront+immediato+di+Smart%3A+la+rivedremo+prestissimo%2C+manca+gi%C3%A0+a+tutti
bicizenit
/2024/04/10/dietrofront-immediato-di-smart-la-rivedremo-prestissimo-manca-gia-a-tutti/amp/
Mobilità

Dietrofront immediato di Smart: la rivedremo prestissimo, manca già a tutti

Published by
Chiara Rainis

Buone notizie per gli amanti della Smart. Dopo l’annuncio dell’addio al modello più conosciuto, arriva il ripensamento.

E’ ancora tutto in divenire e non ci sono certezze, ma la celebre Fortwo che ha contribuito a costruire la popolarità del marchio Smart, potrebbe tornare in una nuova veste dopo che era stata resa nota la volontà del costruttore di mandarla in archivio per sempre. Se gli stabilimenti francesi di Hambach dovevano aver già spento i macchinari, ci sarebbe stato un cambio di programma.

Smart – Bicizen.it

A renderlo noto è il magazine Automotive News Europe riprendendo le affermazioni del responsabile del mercato europeo Dirk Adelmann, a cui si sono poi aggiunte quelle di Lucio Tropea, amministratore delegato per l’Italia.

Torna la Smart piccola? Cosa si sa finora

L’AD ha rivelato che la possibile progettazione di un nuovo modello mignon, sempre con motore elettrico, sarebbe tra i punti in discussione. Al momento i dubbi riguardano perlopiù i costi di realizzazione, da valutare in comparazione con le richieste del mercato.

A dispetto di un piano ancora aleatorio ci sarebbe già il nome: #2, mentre la volontà sarebbe quella di non andare oltre i 2,7 metri di lunghezza per mantenerla in linea con la sua storia. Scartata invece, l’ipotesi del quadriciclo leggero per fare concorrenza alle varie FIAT Topolino, o Citroen Ami. “Sarà un’auto con obiettivo cinque stelle EuroNCap, tuttavia al momento non esiste un pianale con le peculiarità che ci interessano, per questo stiamo cercando un partner con cui dividere la spesa“, le sue parole riprese da La Gazzetta dello Sport.

In realtà, dopo aver  sondato il terreno con la stessa Mercedes, con il brand connesso Ineos, con Renault e altre Case cinesi, Smart ha scelto la via solitaria dando forma, lo scorso febbraio ad un’architettura chiamata Electric Compact, o ECA. Ovviamente si tratta solo di un primo passo. Da qui alla costruzione di un innovativo EV dalle dimensioni ridotte la strada è ancora lunga. La ricerca di una spalla economica su cui appoggiarsi resta fondamentale e prioritaria, come già avvenuto nel recente passato per le #1 e #3 formate sulla piattaforma SEA della Geely, attualmente alla pari a livello di quote nella proprietà con la Stella.

Mentre il rilancio della petite tedesca è ancora in forse e in divenire, è decisamente più concreto un altro progetto. Quello che vede coinvolta la #5. Da quanto sappiamo l’auto, seppure in versione concettuale, verrà svelata in maniera ufficiale al prossimo Salone di Pechino previsto dal 25 aprile al 4 maggio.

La Smart non esclude il ritorno di un modello piccolo (Smart) – Bicizen.it

Non bastasse, per rimarcare il grande fermento in seno all’azienda verranno svelati due allestimenti inediti per la #1, ovvero il Pure e il Pure +. Entrambe le varianti sono pensate per limitare i prezzi, non a caso prevedono il tetto in lamiera e un ristretto numero di colorazioni: nero, bianco e argento. A partire dalla prossima estate si potrà cominciare ad ordinarli, mentre per averli in mano sarà necessario attendere fine 2024.

La versione meno potente prevede una batteria da 49 kWh, per un’autonomia dichiarata di 310 km. Il propulsore posto dietro spreme fino a 272 cv, con coppia massima di 343 Nm. La velocità massima raggiungibile è di 180 km/h, con un salto da zero a cento km/h in 6,7 secondi. Per averla bisogna mettere sul piatto 35.045 euro. Quella più capace invece, è caratterizzata da un accumulatore da 66 kWh e una durata di 420 km. L’esborso è addirittura di 40.045 euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago