Ford%2C+la+decisione+che+cambia+tutto%3A+brutte+notizie+per+gli+appassionati
bicizenit
/2024/04/09/ford-la-decisione-che-cambia-tutto-brutte-notizie-per-gli-appassionati/amp/
News

Ford, la decisione che cambia tutto: brutte notizie per gli appassionati

Published by
Francesco Domenighini

La Ford sta prendendo delle decisioni molto importanti, con i cambiamenti in vista che faranno molto discutere.

Il periodo storico attuale sta evidenziando da tempo una serie di novità importanti nel mondo delle quattro ruote. Sono tantissime le realtà che stanno modificando sensibilmente il loro approccio al mercato, con la Ford che è una di quelle che più di tutte sta cercando di rinnovarsi.

Ford, ecco la novità della gamma (Canva – bicizen.it)

Il colosso statunitense ha sempre fatto in modo che le proprie vendite fossero agevolate anche da un ruolo importante nel motorsport. Non deve dunque sorprendere se la Ford è una delle tre potenze del mondo del WRC, con la Puma che parte sfavorita rispetto a Toyota e Hyundai, ma con Adrien Fourmaux ha ottenuto un altro bel podio anche in Kenya.

La Ford inoltre non vede l’ora di tornare in modo sempre più convinto nel mondo della F1, tanto è vero che ha da poco stretto l’accordo per la fornitura della power unit addirittura con la Red Bull. Questo testimonia con il lavoro del colosso americano sia di primo piano, ma il mercato ha bisogno di uno scossone.

Non sono di certo mancati negli ultimi anni i problemi per quanto riguarda le vendite, tanto è vero che la Ford ha anche dovuto bloccare la produzione in alcuni momenti dell’annata. L’elettrico è un punto focale della produzione futura, ma ora sembra che qualcosa si stia modificando e Ford valuta alcuni cambiamenti.

Ford rallenta sull’elettrico: slittano alcuni modelli

A quanto pare Jim Farley, CEO della Ford, e soci hanno capito che attualmente la produzione elettrica è più che accettabile in questi termini. Le vetture a impatto zero per ora hanno dei costi davvero troppo elevati per la maggior parte dei clienti in tutto il mondo, con le prestazioni che inoltre sono nettamente inferiori rispetto a quelle termiche.

Jim Farley (Ansa – bicizen.it)

Dunque sono solo pochi coloro che hanno modo di acquistarne una, con la vettura elettrica che non è mai di fatto la reale prima auto scelta per viaggi lunghi. Per questo motivo i numeri evidenziano come solo in poche nazioni, soprattutto nel Nord Europa, vi è una vendita decisa di queste auto, con il resto del mondo che necessita di continui finanziamenti da parte dei Governi.

La Ford ha già bloccato durante il 2024 la produzione per qualche giorno delle sue vetture elettriche e ora la decisione è quella di rallentarne le modifiche. Per il 2025 infatti erano pronti dei nuovi SUV elettrici, ma a quanto pare non se ne farà niente. Non solo si ritarderà, ma si dovrebbe passare addirittura al lancio di questi modelli solo nel 2027.

Anche la produzione di un nuovo pick-up di piccole dimensioni in versione elettrica, che avrebbe dovuto essere lanciato in questo 2024, passerà al 2026. Per quanto i numeri siano in netto miglioramento rispetto al passato, la Ford infatti vanta una crescita dell’86% delle vendite di auto elettriche rispetto al 2022, non basta ancora per ampliare in modo così sensibile la gamma.

Farley ha spiegato, come riporta formulapassion.it, come i nuovi modelli elettrici della Ford saranno rivoluzionari e abilitati per i nuovi software, dunque le innovazioni sono dietro l’angolo e si punta a fare le cose in grande.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

6 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago