Una+bici+cos%C3%AC+non+l%26%238217%3Bavevi+mai+vista%3A+ve+lo+sareste+immaginato%3F
bicizenit
/2024/04/07/una-bici-cosi-non-lavevi-mai-vista-ve-lo-sareste-immaginato/amp/
Bici

Una bici così non l’avevi mai vista: ve lo sareste immaginato?

Published by
Matteo Fantozzi

Oggi vogliamo entrare in un argomento legato alle bici che nessuno si sarebbe mai immaginato. Una due ruote così non l’avevi mai vista.

Nel mondo delle due ruote confluiscono tantissime cose alcune delle quali anche sorprendenti. Il viaggio che vi proponiamo oggi è quantomeno curioso.

Una bici così mai vista (Bicizen.it)

La bici, così come lo sport, sono spesso considerati parte dell’arte. Si tratta infatti di uno sport nobile che esiste praticamente da sempre e che ha regalato al mondo anche tante rappresentazioni artistiche di rilevanza internazionale. Per questo è sbagliato sottovalutare quello che è un mondo fatto di tantissime sfaccettature che confluiscono anche in altri campi.

Oggi affrontiamo un viaggio in bici mai viste, o meglio sottovalutate, quelle che sono protagoniste di splendidi quadri e di opere di importanza maestosa.

Bici nell’arte, quali sono i quadri più famosi?

Uno dei quadri legati alla bici più famoso di sempre è “Incontro in bicicletta” di Federico Zandomeneghi. Quest’opera è un pastello su carta del 1896 conservato dalla Fondazione Enrico Piceni di Milano e dalle dimensioni piuttosto contenute. Al suo interno vediamo due dame che si incontrano lungo un sentiero proprio in sella alla loro bicicletta.

Anche il famoso re del mini-monde parigino Henri de Toulouse-Lautrec ha inserito la bici in una sua opera, si tratta della litografia del 1896 dal titolo La catena Simpson che vede un ciclista in affannosa ricercare di chi lo precede. Interessanti sono le opere anche di Ramon Cassas e Pere Romeu sul Tandem un’opera autobiografica sempre di quegli anni, precisamente del 1897.

Una bici davvero mai vista (Bicizen.it)

Splendida è la composizione di Alphonse Mucha che nel 1902 ha realizzato Cycles Perfecta un’opera che vede al centro una donna dai capelli lunghissimi poggiata sul manubrio di una bicicletta. Come non citare il quadro di pura ispirazione picassiana, Al velodromo del 1912 di Jean Metzinger. Questo si può osservare nella Peggy Guggenheim Collection di Venezia ed è un lavoro veramente straordinario.

Olio su tela anche per Lyonel Feininger e il suo La gara di biciclette in cui vediamo cinque corridori impegnati in una lotta comune con delle forme squadrate che si confondono tra di loro. Futurista invece è l’opera di Natalia Goncharova dal titolo Il ciclista che si trova nel Museo Russo di San Pietroburgo.

Chiudiamo con la più grande delle provocazioni una delle tante lanciate da Marcel Duchamp re della decontestualizzazione Dada che una volta presentò Ruota di bicicletta per poter dire che anche il ciclismo in sé era un’opera d’arte.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Alex Marquez “tifa” per Marc nella corsa al titolo? Arriva la rivelazione che sorprende i fan

Alex Marquez ha vissuto un ottimo inizio di stagione ed è primo nel mondiale. Le…

5 ore ago

MotoGP, atmosfera tesa in Ducati: Bagnaia si toglie un sassolino e lancia una frecciata pesantissima

Il due volte campione del mondo della classe regina, Pecco Bagnaia, ha scagliato un dardo…

7 ore ago

MotoGP, spunta l’esito degli esami a Jorge Martin: come sta e quando torna in pista

La Casa di Noale potrà presto riabbracciare il suo campione. Ecco quando i fan potranno…

10 ore ago

Kawasaki cambia le regole del mercato: la moto del futuro con tecnologia interconnessa

Il mercato delle due ruote 2.0 passa attraverso innovazioni geniali che cambieranno gli scenari dell’industria.…

13 ore ago

Firma ufficiale, che colpaccio in MotoGP: tifosi in estasi

Grandi notizie per gli appassionati della MotoGP, con i tifosi che non aspettavano altro se…

17 ore ago

Automobilisti messi alle strette: ormai non guida più nessuno

Non mancano i problemi per gli automobilisti italiani, con la situazione che non è mai…

19 ore ago