Monopattini+elettrici%2C+mazzata+durissima%3A+contro+le+regole%2C+non+possono+pi%C3%B9+circolare
bicizenit
/2024/04/03/monopattini-elettrici-mazzata-durissima-contro-le-regole-non-possono-piu-circolare/amp/
News

Monopattini elettrici, mazzata durissima: contro le regole, non possono più circolare

Published by
Gennaro Di Finizio

Una notizia che ha spiazzato i cittadini di Milano: la decisione è stata presa e riguarda i monopattini elettrici, mazzata durissima.

Quella dei monopattini elettrici è stata una soluzione sposata da tantissime persone per andare incontro ai tempi che cambiano: il tema dell’ambiente resta centrale nel dibattito pubblico, e proprio per questo molti hanno deciso di lasciare le macchine nei garage per affidarsi ad altri mezzi di trasporto. In relazione ai monopattini elettrici, va detto, c’è anche un discorso concreto di viabilità: stiamo parlando di un mezzo veloce, in grado a tratti di rappresentare una soluzione più comoda anche della bicicletta.

Monopattini elettrici – Bicizen.it

Certo, serve una regolamentazione chiara. Troppo spesso i guidatori di monopattini hanno rappresentato un pericolo per altri veicoli o pedoni, proprio perché alcuni hanno approfittato di questa mancanza di norme per fare il bello ed il cattivo tempo. Le cose, però, stanno per cambiare: con l’ingresso del nuovo codice della strada, infatti, anche per i monopattini ci saranno delle regole da seguire.

Via subito all’obbligo di targa, assicurazione e casco anche per gli adulti: misure che sembrano fondamentali per avere una convivenza pacifica tra le parti. Poi i divieti: niente monopattini in aree pedonali e piste ciclabili, questo quanto riportato dal ‘Sole 24 Ore’. Novità importanti che dovranno essere seguite accuratamente per evitare sanzioni pensanti. Proprio su mezzi come i monopattini, tra l’altro, l’occhio è davvero molto attento.

Monopattini in sharing, si ferma tutto: brutte notizie per i milanesi

In queste ore una notizia ha spiazzato la città di Milano, e riguarda proprio i monopattini: un tipo particolare, ovvero quelli in sharing. Quest’ultimo è un tipo di servizi che la città lombarda ha accolto con grande favore e che evidentemente viene sfruttato in maniera importante dai cittadini. In queste ore, però, il Comune ha dovuto prendere una decisione molto importante, che darà di fatto una spallata serissima al sistema.

Monopattini elettrici, pessime notizie: si ferma tutto, guaio per i cittadini (AnsaFoto) BIcizen.it

Stop a 2 su 3 degli operatori che avevano vinto l’ultimo bando sullo sharing: una misura durissima che riguarda il mancato rispetto degli accordi tra le parti. Casco in dotazione e ruote grandi, sono soltanto due punti non rispettati che hanno portato alla decisione di sospendere tutto. Tutto o quasi.

Si, perché a Milano restano duemila mezzi in giro, ben quattromila in meno rispetto a quanto era previsto dal bando. Ora il Comune dovrà riassegnare il tutto attraverso uno scalo di graduatoria, anche se le operazioni in questo senso saranno molto lente ed i cittadini di Milano dovranno aspettare un po’ prima di rivedere questo tipo di servizio a pieno regime.

Gennaro Di Finizio

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

30 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

58 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago