Questa+Dacia+costa+ancora+meno+delle+altre+ma+%C3%A8+una+top+di+gamma+assoluta%3A+la+vogliono+tutti+in+Italia
bicizenit
/2024/03/31/questa-dacia-costa-ancora-meno-delle-altre-ma-e-una-top-di-gamma-assoluta-la-vogliono-tutti-in-italia/amp/
Categories: News

Questa Dacia costa ancora meno delle altre ma è una top di gamma assoluta: la vogliono tutti in Italia

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parleremo di una Dacia che fa sempre saltare il banco sul fronte delle vendite, e che costa pochissimo. Ecco i dettagli.

Il marchio Dacia è uno di quelli che ha tratto maggiore vantaggio dalla crisi del settore automotive, stabilendo risultati eccezionali sul fronte delle vendite. Come vedremo a breve, la Sandero è stata nettamente l’auto più venduta in Europa nei primi due mesi del 2024, facendo una differenza enorme con le rivali. Il nuovo anno è iniziato con il botto, visto che è stata presentata la nuova Duster ed anche la versione rinnovata dell’elettrica Spring.

Dacia – Bicizen.it

Le novità non sono finite, visto che nel 2025 la Dacia andrà a svelare un altro SUV, l’attesissima Bigster, che sarà la più grande e più costosa vettura della gamma. Nelle prossime righe, andremo a dare un’occhiata a quella che è l’auto più economica in assoluto del brand rumeno, un vero e proprio gioiello che fa sognare i clienti. Ecco quanto costa e cosa vi mette a disposizione.

Dacia, ecco qual è la più economica di tutte

Le Dacia si distinguono dunque per i loro prezzi piuttosto contenuti, ma a questo punto, è bene andare ad approfondire la questione. Sul sito web “Sicurauto.it“, è stata realizzata una classifica dei modelli più economici in assoluto di questo costruttore, andando a prendere spunto da quello che è il listino di oggi. Le cose, da questo punto di vista, cambiano molto in fretta, ma il brand di proprietà del gruppo Renault si conferma molto solido in quanto a contenimento dei prezzi. Ecco le meno costose in assoluto.

Dacia Sandero in mostra (Dacia) – Bicizen.it
  1. Sandero Streetway: Si tratta dell’auto più venduta in Europa e della seconda preferita dagli italiani, un vero e proprio successo. Disponibile in sette allestimenti ed alimentata a benzina e GPL, il suo prezzo parte da 13.250 euro, sino a toccare un prezzo di 16.550 euro. Su questo fronte, nessun modello può sfidarla, e siamo certi che anche in futuro si distinguerà per la sua economicità;
  2. Sandero Stepway: Pur avendo un nome simile a quella sopracitata, ci sono delle notevoli differenze. Essa è infatti la versione ad altezza da terra rialzata, una sorta di SUV della Sandero, che piace molto alla clientela. Sono disponibili 10 allestimenti con motori a benzina e GPL, con il prezzo che parte da 15.300 euro. Per le versioni più accessoriate si può arrivare a toccare un picco di 16.550 euro;
  3. Duster 2022: Occorre specificare la data del modello, in quanto la Dacia ha appena svelato una nuova versione, quella 2024, che vede dei prezzi più elevati e tanti aggiornamenti tecnici. Il prezzo di questa vettura parte da 18.500 euro, sino a toccare un picco massimo di 25.450 euro. Sono ben 18 gli allestimenti che vi mette a disposizione, ed il motore può essere a benzina, diesel e benzina e GPL. Nel modello 2024, almeno in Europa, la versione a gasolio non è più disponibile, a seguito delle nuove norme che mirano al contenimento delle emissioni, alle quali la casa dell’Est Europa non si è voluta adeguare. I prezzi sono comunque notevoli.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La nuova crossover indiana che vuole conquistare il mercato: sarà un modello premium

Anche dall'India iniziano a vedersi le prime crossover, ed ora è il momento di scoprire…

1 ora ago

Harley Davidson per tutti: ha un prezzo super accessibile

La Harley Davidson si avvicina sempre di più alla propria clientela e lo fa con…

5 ore ago

Colpo duro per Ducati: la nuova offroad costa meno di 7000 euro

Ora anche la Ducati deve fare i conti con una grande rivale, con il nuovo…

7 ore ago

MotoGP, ora cambia tutto: niente sarà più come prima

Novità importanti sono ormai prossime in MotoGP, con lo stravolgimento del regolamento che non renderà…

9 ore ago

Bagnaia può sfidare Marquez? Tardozzi carica Pecco, ma c’è un aspetto da sistemare

Pecco Bagnaia si è riscattato in quel di Austin ed ora punta al colpaccio in…

15 ore ago

Valentino Rossi e la vita dopo la MotoGP: il “Dottore” se la spassa in pista e fuori

Dopo il ritiro dalla MotoGP avvenuto nel 2021, Valentino Rossi ha iniziato a dividersi tra…

19 ore ago