Nuovo+divieto+per+gli+automobilisti%2C+le+sanzioni+sono+pesantissime%3A+non+si+potr%C3%A0+pi%C3%B9+vedere
bicizenit
/2024/03/24/nuovo-divieto-per-gli-automobilisti-le-sanzioni-sono-pesantissime-non-si-potra-piu-vedere/amp/
News

Nuovo divieto per gli automobilisti, le sanzioni sono pesantissime: non si potrà più vedere

Published by
Francesco Domenighini

Duro colpo per gli automobilisti, con il nuovo divieto che giunge in modo inatteso, mettendo così in difficoltà i guidatori.

Al giorno d’oggi sono sempre di più le innovazioni che riguardano le limitazioni in strada, con tante accessi che ormai sono vietati. Sono frequenti in ogni città italiane le temutissime ZTL, con queste Zone a Traffico Limitato che hanno il compito di ridurre il traffico e l’inquinamento automobilistico nelle vie centrali del Belpaese.

Incredibile divieto di circolazione in Italia (Canva – bicizen.it)

Non deve dunque sorprendere se ormai tanti cittadini non sembrano nemmeno intenzionati a capire il perché sono stati multati, dando ormai per scontato di dover ricevere delle sanzioni. L’esempio più incredibile lo si è visto nei mesi scorsi a Milano, dove tanti ignari cittadini hanno pagato una sanzione di 25 Euro, pur essendo una sanzione falsa.

I divieti dunque sono in continuo aumento, con le nuove regole che stanno bloccando un numero sempre più consistente di auto. Le innovazioni legate alla voglia di creare un mondo più ecologico e a impatto zero stanno dando vita a delle rivoluzioni davvero mai viste prima.

Un altro degli aspetti che si sta cercando di combattere è anche la volontà di frodare lo Stato. Tanti dunque decidono di viaggiare all’estero solo per poter apporre al proprio veicolo una targa straniera, magari in una nazione con una tassazione molto più bassa. Inoltre anche il problema delle assicurazioni straniere è una delle tematiche che si deve affrontare, ma intanto è necessario fare chiarezza su un punto cruciale come l’utilizzo di una targa non italiana nelle strade del Belpaese.

Guida con targa estera: ecco che cosa fare

Naturalmente la regola che pone il divieto dell’utilizzo di una targa straniera non vale per coloro che vivono e risiedono all’estero. In questo caso nessuno dovrà cambiare la propria targa solo per una vacanza in Italia, ma ora è giunto il momento di porre fine a una sempre più frequente azione da parte di molti italiani, ovvero l’utilizzare una targa estera sul proprio veicolo.

Addio alle targhe straniere (Canva – bicizen.it)

Le nuove norme che sono state varate dal Governo, evidenziano come ci sarà una sanzione per tutti coloro che viaggiano in Italia, essendo residenti nel Belpaese da almeno 60 giorni, se dovesse essere pizzicato a guidare con una targa non regolare. Anche coloro che non risiedono in Italia hanno comunque un limite di un anno per potersi mettere in regola.

Sebbene la residenza sia all’estero, un cittadino membro dell’Unione Europea che risiede per un anno nel territorio italiano, ha l’obbligo di regolarizzare la propria presenza anche da un punto di vista automobilistico. Per potersi mettere in regola e cambiare la targa di un Paese straniera ci si deve rivolgere al Dipartimento dei Trasporti Terrestri.

Al suo interno infatti si dovrà per prima cosa registrare la vettura in Italia e a quel punto richiedere il foglio di via per poter girare temporaneamente anche al di fuor dell’Italia. Ogni targa inoltre deve apporre la lettere della nazione nella quale l’hanno immatricolata, nel caso dell’Italia la “I”. Chi non dovesse avere indicato la sigla, pagherà una multa tra gli 87 e i 345 Euro, mentre chi non rispetta il limite di 60 giorni sarà sanzionato tra i 712 e i 2848 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago