Ford%2C+il+nuovo+mini+crossover+%C3%A8+super+tecnologico+ma+costa+una+sciocchezza%3A+il+prezzo+%C3%A8+di+10+anni+fa
bicizenit
/2024/03/24/ford-il-nuovo-mini-crossover-e-super-tecnologico-ma-costa-una-sciocchezza-il-prezzo-e-di-10-anni-fa/amp/
News

Ford, il nuovo mini crossover è super tecnologico ma costa una sciocchezza: il prezzo è di 10 anni fa

Published by
Francesco Domenighini

Mentre i prezzi delle auto aumentano sempre di più, la Ford viene incontro ai propri clienti con una novità da far sognare.

Tra i grandi colossi del mondo automobilistico vi è senza ombra di dubbio la Ford, con la casa americana che negli anni ha sviluppato una serie di auto in grado di venire incontro a tutti i clienti. L’Ovale blu ha infatti cercato di farsi apprezzare per delle vetture a buon prezzo, diventando così il marchio più acquistato negli USA, ma non solo.

Il nuovo crossover Ford con un prezzo pazzesco (Canva – bicizen.it)

La Ford ha puntato moltissimo negli anni alla creazione di automobili anche sportive, con il suo ruolo che è sempre stato di primaria importanza nella Nascar. Oltre a quello è stato bellissimo vedere in occasione della 1812 km del Qatar due splendide Ford Mustang nella categoria GT3 del WEC, anche se le prime prestazioni non sono state in grado di portare il marchio americano nelle prime posizioni.

Diversa invece la situazione nel WRC, infatti la Ford ha deciso di sorprendere tutti, portando in gara la Puma, uno dei crossover migliori al mondo, ma sicuramente diversa rispetto alla Yaris della Toyota e alla i20 della Hyundai. Intanto i primi risultati sono giunti in Svezia, con Adrien Fourmaux che ha portato a casa il primo podio della carriera.

La Ford intanto si sta rinnovando moltissimo anche nella propria gamma, tanto è vero che sta progettando una serie di auto a impatto zero. L’elettrico è il futuro sempre più richiesto, ecco dunque come mai sta per nascere un nuovo crossover che metterà in crisi tutta la concorrenza, sia per la qualità che per un prezzo unico.

Crossover Ford: la Tesla ora trema

Da diverso tempo a questa parte le aziende automobilistiche hanno capito che il modo migliore per poter fare in modo che gli investimenti sull’elettrico portino ai loro frutti, è quello di progettare delle vetture con dei costi molto contenuti. Ecco perché la Tesla di Elon Musk ha in mente la Model 2, ma la Ford non vuole lasciare campo libero ai connazionali.

Ford Puma (Ford Press Media – bicizen.it)

Proprio per questo motivo, la casa di Detroit ha deciso di mettere sotto contratto Alan Clarke, uno degli uomini che ha guidato il progetto per la realizzazione della Model Y della Tesla. Siamo dunque di fronte a un uomo che di auto elettriche è un mago, con questo modello che ha saputo imporsi in tutto il mondo come uno di quelli più richiesti.

Clarke avrà il compito di progettare non solo un crossover, ma anche un pick-up di dimensioni contenute. L’intento è quello di portare avanti ancora lo schema che prevede l’utilizzo di batterie al litio per la Ford, con queste che daranno così modo alla casa americana di creare delle auto con un’autonomia sempre maggiore.

L’idea per poter diventare leader nel settore delle vetture a impatto zero è legata poi a un sensibile abbassamento dei costi. Si punta infatti a rimanere attorno ai 23 mila Euro, una scelta che darebbe così modo alla Ford di diventare una delle realtà di punta della gamma elettrica, mettendo sempre di più in crisi il mercato della Tesla.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 ora ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

4 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

10 ore ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

12 ore ago

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

1 giorno ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

1 giorno ago