Autovelox%2C+ci+sono+delle+cose+che+non+sai%3A+rischi+grosse+multe
bicizenit
/2024/03/23/autovelox-ci-sono-delle-cose-che-non-sai-rischi-grosse-multe/amp/
Mobilità

Autovelox, ci sono delle cose che non sai: rischi grosse multe

Published by
Matteo Fantozzi

L’Autovelox è uno strumento di straordinaria importanza che evita il compiersi di atti illegali legati alla velocità in automobile. Ci sono cose che non sai e rischi grosse multe.

Per questo oggi vogliamo fornirvi un breve specchietto dove capire quelle che sono le leggi assolutamente da rispettare.

Autovelox, cose che non sai (Bicizen.it)

L’autovelox è un marchi registrato dalla Sodi Scientifica, un’azienda fiorentina, che produce sistemi fissi e mobili di misurazione della velocità delle automobili sulla strada. Il primo modello in realtà fu prodotto in Germania dall’azienda Telefunken a partire dal 1957. In Italia è arrivato per la prima volta nel 1972, utilizzata dalle forze dell’ordine per rilevare i limiti di velocità.

Sebbene tutti sappiamo, più o meno, come questi funzionino ci sono delle cose che non sono del tutto chiare. Proprio per questo vogliamo approfondire alcune cose molto importanti che sfuggono alla concezione di tutti i giorni. Si tratta infatti di sistemi ad alta tecnologia che sono composti anche da particolari caratteristiche che non tutti conoscono. Andiamo ad approfondire quello di cui stiamo parlando, specificandovi che potete prendere delle multe veramente molto importanti. Proprio per questo, ma soprattutto per la vostra sicurezza, ci sono delle cose da precisare da vicino.

Autovelox, ecco cosa non sai

Ci sono delle cose che non sai dell’Autovelox, conoscerle sicuramente ti potrà essere utile per evitare di trovarvi a vivere delle multe davvero molto pesanti e che condizionerebbero anche la vostra patente con decurtazione importanti di punti.

I rischi legati all’autovelox (Bicizen.it)

Esistono in realtà due tipi di autovelox che sono di fatto fissi o mobili. I primi li troviamo sul lato della strada dentro dei box, ben visibili, arancioni, possono avere anche un sistema a infrarossi che permette di rendere efficace il loro funzionamento anche di notte. I secondi invece sono quelli attivati direttamente dalle forze dell’ordine e spesso sono tenuti da dei cavalletti.

Quello che non tutti sanno c’è una tolleranza che di solito si muove attorno ai 5.5 e 6.5 chilometri orari in base alla tipologia della strada e anche al comune di competenza. Non tutti sanno poi che la multa per la velocità varia in base a quanto si supera quel limite. Se si va oltre i 10 km/h allora si pagheranno tra i 42 e i 173 euro. Tra i 10 e i 40 invece si può arrivare a 649 mentre trai i 40 e i 60 a 2170 e sopra i 60 da 3382. Diventa molto importante capire anche in questi ultimi due casi viene sospesa la patente da 1 a 3 mesi o da 6 a 12 mesi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

2 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

8 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

10 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

23 ore ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

1 giorno ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

1 giorno ago